comunicato stampa
Disturbi dell’apprendimento: al via la formazione per insegnanti, studenti e famiglie


è un’importante azione di rete quella che ha permesso all’Associazione Italiana Dislessia (Aid) di Ascoli Piceno di promuovere un percorso formativo per far emergere dal sommerso i casi di Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento) e favorire i percorsi scolastici anche post diploma e universitari.
Il progetto si chiama ‘Allena…mente’ e nasce dall’esigenza degli Istituti scolastici e delle famiglie del territorio di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto di formare e informare su questo tipo di disturbi.
Da molti anni l’Associazione Italiana Dislessia opera sul territorio per sostenere i tanti studenti interessati (circa il 3 per cento della popolazione scolastica è colpita dal disturbo) con tutorato pomeridiano e percorsi personalizzati. Da questa esperienza e dalla richiesta sempre più alta di affiancamenti nasce l’idea della formazione costruita sulla persona.
Gli istituti scolastici coinvolti nel percorso sono: l’Iis ‘Fermi- Sacconi-Ceci’, l’Iis ‘C. Ulpiani’, il Liceo Scientifico ‘Rosetti’, l’Isc ‘Falcone e Borsellino’, l’Isc Castel di Lama 1, l’Isc ‘Luciani – SS. Filippo e Giacomo’, l’Isc Centro san Benedetto del Tronto e l’Isc Don Giussani – Monticelli.
“L’Aid – spiega la presidente Francesca Erculei - è accanto ai ragazzi che vengono erroneamente considerati svogliati e alle loro famiglie perché si riesca a migliorare l’inclusione e l’accessibilità dell’istruzione. E’ importante formare e informare i docenti perché gli studenti devono avere tutti pari opportunità di apprendimento e risultati il più possibile positivi. Sostenendo le famiglie, accompagnando i ragazzi nel loro percorso educativo e cercando di migliorare il metodo di insegnamento puntiamo ad avere buoni risultati non solo per i ragazzi con Dsa ma anche per tutti gli altri. Non puntiamo ad avere super studenti – sottolinea Francesca Erculei -, ma ragazzi sereni, in grado di realizzare i propri progetti e che si sentano parte della società”.
Per prenotazioni si può inviare un sms al 392.3793573 o al 328.3554219.
Il programma:
4 e 5 Ottobre ‘Operativa… mente’: ‘Metodologie attive di didattica multicanale fondata sulla creatività’, sede Uici via Copernico Ascoli Piceno. Prof. Alberto Pian.
21-22 Ottobre ‘Laborativa… mente’: “Dal libro digitale alla mappa concettuale, un possibile metodo di studio per studenti Dsa”, sede Uici via Copernico Ascoli Piceno. Formatore Anastasis dott. Andrea Ustillani.
26 Ottobre ‘Operativa… mente’, sede: Ipsseoa, viale Kennedy 34, Ascoli Piceno. Formatore prof. Carlos Melero Università Ca’ Foscari Venezia. Formazione allievi e docenti.
28 ottobre ‘Fisica… mente’, sede: IIS, via Sgattoni, San Benedetto del Tronto, dott. Filippo Martelli, professore associato di Fisica presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bbbn