Grottammare: 4° Giro dell’Italia che dona

4' di lettura 07/09/2019 - L’AVIS Comunale di Grottammare è stata fondata il 10 maggio 2014 e quest’anno abbiamo festeggiato il 5° anniversario con i soci donatori e le loro famiglie.

Attualmente contiamo 173 soci di cui 163 donatori attivi e nei primi otto mesi dell’anno
corrente si sono iscritti 25 nuovi soci di cui 2 collaboratori. L’anno scorso i nostri soci hanno
donato 233 sacche di sangue e multicomponente, quest’anno fino ad agosto i nostri soci hanno
donato 192 sacche di sangue e multicomponente: quindi in appena otto mesi abbiamo registrato
un trend di crescita rispetto allo stesso periodo precedente di circa il 25%. Mentre negli anni
passati abbiamo registrato un trend di crescita medio pari a circa il 20%!

Ogni anno dal 2016, l'Istituto Italiano della Donazione (d’intesa con il MIUR) raccoglie
tutte le iniziative organizzate da Scuole, Comuni, Imprese e Associazioni non profit, e dedicate al
tema del dono in programma dal 20 settembre al 13 ottobre, per festeggiare la giornata del dono
istituita con la L. 14 luglio 2015 n. 110 che all’art. 1 recita:
“La Repubblica italiana riconosce il 4 ottobre di ogni anno «Giorno del dono», al fine di
offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza del contributo che le
scelte e le attività donative possono recare alla crescita della società italiana, ravvisando in esse
una forma di impegno e di partecipazione nella quale i valori primari della libertà e della
solidarietà affermati dalla Costituzione trovano un'espressione altamente degna di essere
riconosciuta e promossa.”


Come negli anni passati abbiamo aderito, assieme ad altre associazioni e con il
patrocinio del Comune di Grottammare, al “DONODAY 2019 – 4° Giro dell’Italia che dona”
promosso dall’Istituto Italiano della Donazione per valorizzare l’Italia del bene, un giorno dedicato
a chi fa del dono una pratica quotidiana.


Il progetto nasce per diffondere la cultura del dono in tutti i suoi aspetti rivolgendo
particolare attenzione al dono del sangue ed emoderivati. Le iniziative spazieranno
dall’informazione alla formazione, dall’educazione civica allo sport e saranno gratuitamente
rivolte a tutti secondo il seguente calendario (le date potrebbero subire variazioni ma rimarranno
sempre comprese tra il 20 settembre ed il 13 ottobre):


➢ 20 settembre venerdì sera “LETTURE, VISIONI E RIFLESSIONI SUL TEMA DELLA
DONAZIONE DI SANGUE, ORGANI E TESSUTI”: incontro aperto a tutti organizzato in
collaborazione con l’associazione culturale BlowUP; ➢ 21 settembre sabato mattina
“DISCONNETTERSI PER CONNETTERSI ALLA VITA”: incontro sulle dipendenze
tecnologiche organizzato in collaborazione con il Centro Regionale Psicologia dello Sport, l’Associazione Di.Te., e l’I.S.C. Leopardi di Grottammare e rivolto ai ragazzi della scuola
secondaria di primo grado;

➢ 29 settembre domenica mattina visite di idoneità per aspiranti
donatori di sangue e tipizzazioni per aspiranti donatori ADMO (MATCH IT NOW), in
collaborazione con lo staff del SIT dell’Ospedale Madonna del Soccorso e la Misericordia
ambulanze di Grottammare; 29 settembre domenica pomeriggio “GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE”: visite di prevenzione delle malattie cardiovascolari in collaborazione con l’associazione PUNTO
AIUTO CITTADINO e la Misericordia ambulanze di Grottammare;

➢ 2 ottobre mercoledì
pomeriggio “BASTA TANTO COSÌ”: incontro organizzato in collaborazione con l’I.S.C.
Leopardi di Grottammare e rivolto ai ragazzi del quarto anno della scuola primaria; ➢ 6
ottobre domenica mattina “ArcheoWalking – PERCORSI D’ARTE E SALUTE” lungo un
percorso suggestivo di Grottammare, in collaborazione con l’AVIS Comunale di Cupra
Marittima, il Gruppo Voler Bene a Grottammare, la Polisportiva AVIS Le Grotte e il Circolo
Tennis F. Beretti; ➢ Ancora da calendarizzare “PER DARE IL MEGLIO DI NOI, NON BASTA
UN CLICK”: incontro organizzato in collaborazione con ADMO, AIDO e con l’I.I.S. Fazzini –
Mercantini di Grottammare e rivolto ai ragazzi dell’ultimo anno;


Le iniziative di domenica 29 settembre si svolgeranno in piazza Kursaal, dove l’AVIS Comunale
di Grottammare ha la propria sede, in maniera tale che potranno anche essere allestiti anche
giochi gonfiabili a cura del CSI provinciale di Ascoli Piceno e punti informativi dedicati alla
sensibilizzazione per il coinvolgimento dei cittadini nel mondo dell’associazionismo, a cura di
vaire associazioni tra le quali: ADMO, AIDO, ANFFAS, Blow Up, I Care.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2019 alle 17:37 sul giornale del 09 settembre 2019 - 377 letture

In questo articolo si parla di attualità, grottammare, Comune di Grottammare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bam9





logoEV
logoEV