Tutto pronto per “Una Baracca fatta d’argento e d’eternità”

In seguito all’esperienza di una psico-terapia col dott. Julius Spier, muta la percezione dell’altro e dona la sua vita ai “condannati a morte”, accompagnandoli fino all’esito ultimo.
Lo spettacolo narra gli “olocausti della storia”, a partire dalle “Carrette del Mare”, per finire alla persecuzione di tutti i popoli che da sempre sono stati perseguitati perché “diversi”.
Lo spettacolo è destinato alle scuole ma aperto a tutta la cittadinanza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2018 alle 15:10 sul giornale del 27 marzo 2018 - 243 letture
In questo articolo si parla di cultura