Tutto pronto per la presentazione del “Dizionario Biografico delle Marchigiane”

Al centro dell’opera, che ha coinvolto 34 ricercatori, le biografie di 300 donne delle Marche che negli ultimi due secoli si sono distinte in ambito politico, civile, culturale, socio-economico
Il volume si occupa non solo di persone famose ma anche di donne dai mestieri umili (dalla vergara alla bidella), capaci però di lasciare un segno di fronte ai cambiamenti dell’età contemporanea, dai primi moti carbonari alla costruzione della Repubblica.
Ecco allora le diverse figure femminili, che vanno dalla civiltà mezzadrile fino al recente modello marchigiano della piccola e media impresa. Il libro offre anche le tracce biografiche delle “prime” donne: la prima votante, la prima avvocata, la prima medico-condotta, la prima costituente.
L’ingresso è libero .

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2018 alle 22:56 sul giornale del 23 marzo 2018 - 266 letture
In questo articolo si parla di attualità