Grottammare: verde sicuro, nuovi interventi

Sono appena iniziati i lavori derivanti dall’affidamento alla Ditta Eurocoop Laga di Valle Castellana per un importo di 30.500 euro. Sono già stati oggetto di interventi i 45 tigli di via Copernico e 10 pini di via degli Ulivi. Attualmente gli operai della ditta sono al lavoro sul blocco più consistente del progetto, quello relativo al Parco I Maggio dove saranno messi in sicurezza 56 pini, 33 cipressi, 30 tigli, 3 lecci e 3 palme.
“Stiamo ricevendo molti complimenti per questo significativo progetto di cura e sistemazione del verde pubblico – dichiara il Sindaco Enrico Piergallini e l’Assessore alla Qualità urbana Stefano Troli – Grazie alle risorse che abbiamo investito siamo riusciti a realizzare richieste provenienti dalle assemblee di quartiere, rispondendo inoltre ad alcune segnalazioni di privati cittadini. Vedere parchi, pinete e viali pubblici ben sistemati è una soddisfazione. Vorremmo fare ancora di più”.
Questa nuova fase del progetto “Verde sicuro” interesserà nelle prossime settimane altre zone dell’intero territorio cittadino. Sono previsti interventi in via Tintoretto, via Abruzzi, via Bologna, via Promessi sposi, via Salvo D’Acquisto, via Roma e via San Carlo per un totale di oltre 300 essenze tra lecci, tigli, cipressi, pioppi, pini e aceri.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2018 alle 13:10 sul giornale del 12 febbraio 2018 - 306 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di Cupramarittima, comune di San Bendetto del Tronto, Enrico Piergallini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aRzj
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor