Al via il progetto "Una mano x un sorriso" dell'Associazione X Mano Onlus

3' di lettura 04/01/2018 - Avrà avvio dal mese di Gennaio 2018 l’iniziativa che è promossa dalla Associazione X mano Onlus ed una rete di partenariato composta da: I Nosocomici Onlus, Associazione Culturale Sinestesie, Associazione Sportiva Dilettantistica S 22 Training Crew, Centro Famiglia, Associazione Asino Piceno, Comune di San Benedetto del Tronto, Cooperativa Sociale CO.GE.SE Sportiva Dilettantistica e realizzata insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

La progettualità è resa possibile grazie al particolare sostegno messo in campo proprio dalla Fondazione, che investe in iniziative innovative e di sperimentazione di nuovi modelli di rete con ricaduta sul territorio.

Il progetto "Una mano X un sorriso" ha come finalità generale il miglioramento della qualità della vita dei giovani con disabilità fisica e/o psichica e delle loro famiglie e persegue i seguenti obiettivi: 1) Incrementare le attività per la qualificazione del tempo libero per giovani con disabilità nel territorio di San Benedetto del Tronto: grazie alla realizzazione del progetto si incrementeranno sul territorio di riferimento le occasioni di vivere esperienze positive e di crescita per i giovani con disabilità, mirate al potenziamento delle loro capacità di espressione, di movimento e di integrazione con gli altri; 2) Migliorare l'integrazione dei giovani disabili e dello loro famiglie con la propria comunità di riferimento: una parte delle attività progettuali è destinata ad intervenire sulla integrazione dei giovani con disabilità e delle loro famiglie con la comunità di riferimento per combattere l'isolamento nel quale spesso si trovano a
vivere; al fine di favorire la nascita dei legami d'aiuto tra le famiglie e la relazione tra disabili e normodotati; 3) Sensibilizzare tutta la comunità sul tema della disabilità e della qualità della vita dei giovani cittadini disabili e delle loro famiglie: al progetto sarà data un'ampia risonanza sul territorio di riferimento, attraverso il piano di comunicazione e la diffusione dei risultati, in modo da accrescere nella comunità l'attenzione verso le problematiche dei giovani con disabilità e delle loro famiglie e sulle possibilità di
intervento per il miglioramento del loro benessere e della qualità della vita.

Le azioni previste per il conseguimento di tali obiettivi saranno: SUPPORTO AI CAREGIVER: verranno attivati gruppi di aiuto-bisogno a supporto dei giovani con disabilità e dei siblings; sotto la guida di uno psicologo i partecipanti potranno incontrarsi e scambiarsi esperienze e condividere problematiche; LABORATORI ARTE-TERAPIA: verranno attivati laboratori guidati da esperti e destinati ai giovani con disabilità, come ad esempio: il laboratorio teatrale, il laboratorio di musicoterapia, il laboratorio di teatro/danza ed arte circense; ATTIVITA' DI GIOCO E SPORT: verranno organizzate le seguenti attività che permetteranno ai giovani con disabilità di avvicinarsi allo sport e di svolgere attività per il loro benessere psico-fisico, come ad esempio : acquaticità, attività motoria, psicomotricità ed onoterapia al fine di migliorare le capacità fisiche di tipo senso-percettivo e le abilità coordinative generali, nonché le capacità
di stare in gruppo ed in relazione con l'altro.

Per informazioni:
340/3383967 – segreteria della Associazione X Mano






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2018 alle 20:12 sul giornale del 05 gennaio 2018 - 413 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQpA





logoEV
logoEV