Edoardo Ferrara: “prima passata temporalesca già venerdì al Nord, tra sabato e domenica fenomeni anche al Centro e più occasionalmente al Sud. Temperature in calo fino a 6-8°C al Centronord, venti in rinforzo e mari mossi”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Le Segreterie regionali di CGIL CISL UIL esprimono una profonda preoccupazione per l’emendamento al Decreto Milleproroghe, votato al Senato il 6 agosto scorso, che ha bloccato il finanziamento degli interventi per la riqualificazione delle periferie e delle aree degradate delle città, differendo fino al 2020 l’efficacia delle convenzioni firmate dallo Stato a dicembre scorso.
da CGIL - CISL - UIL
Marche
Soddisfazione per gli organizzatori (l’Associazione “Trattori d’epoca Villa Santi di Massignano e le 5 Valli”, la “Manovella del Fermano”, la Pro Loco con il patrocino del Comune di Massignano) della festa della trebbiatura che si tenuta domenica 26 agosto 2018 a Villa Santi di Massignano, vista la numerosa partecipazione di trattoristi e pubblico al raduno di trattori d’epoca, nonostante il tempo fosse minaccioso.
di Luigi Verdecchia
redazione@viveresanbenedetto.it
Sabato 1 settembre 2018, alle ore 17.30, presso i locali dell'Ospitale delle Associazioni nel Vecchio Incasato di Grottammare (AP), l'Amministrazione Comunale di Grottammare con il Sindaco Enrico Piergallini e l'Assessore alle Politiche Giovanili Lorenzo Rossi, l'Associazione "Il Circolo di Confusione" con Sonia Capeci e l'Associazione Blow Up propongono e invitano alla Cerimonia di Premiazione del Concorso Poesia Immaginata, spin off del Premio Letterario Nazionale “Paolo Volponi”. Letteratura e impegno civile.
Edoardo Ferrara: “Vortice ciclonico in arrivo sull’Italia nel fine settimana con tempo instabile, ventoso e nuovamente più fresco. Primi temporali anche forti sin da venerdì”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Il visitatore che sino a qualche anno fa prediligeva il mare oggi, da quanto risulta da indagini statistiche, predilige iniziare il proprio viaggio nel cuore delle Regioni per poi fare escursioni giornaliere verso il mare, preferendo le aree collinari, eventi a cui aggiunge anche il mare.
dagli Organizzatori
La delegazione dell’infiorata di Montefiore accompagnata dal sindaco Lucio Porrà è appena tornata a casa e si può già annunciare il successo di questo proficuo incontro con la comunità di Otmuchów (Polonia).
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Gli uomini della Guardia di Finnza hanno fatto irruzione nella zona di contrada Valle del Forno, nell’appartamento dove era temporaneamente domiciliato il ragazzo di origini tunisine.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la Primavera Cooperativa Sociale hanno presentato oggi presso la Aula Convegni dell’Ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, il progetto «Diagnostica Sociale» realizzato in collaborazione con la Asur Marche Area Vasta n. 5.
da Fondazione Carisap
www.fondazionecarisap.it
"Dopo il crollo del ponte di Genova è necessario lanciare una grande campagna di sicurezza in tutto il Paese. Ma non bisogna fermarsi solo a ponti e viadotti, è urgente fare controlli a tappeto anche in tutte le gallerie, dove spesso mancano le vie di fuga in caso di incendio".
da Stefano Pedica
Partito Democratico
Torna a San Benedetto del Tronto RiciclaEstate, la campagna di sensibilizzazione e di informazione sui temi della raccolta differenziata e dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Marche e CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, con il patrocinio della Regione Marche.
da Legambiente San Benedetto del Tronto
L' appuntamento è per domenica 26 agosto alle ore 18 in Piazza Sacconi al Paese Alto (in caso di pioggia a Palazzo Bice Piacentini). Conversa con l’autore Silvio Venieri. L'evento è organizzato dall’associazione culturale “ I Luoghi della Scrittura”, dalla Libreria “La Bibliofila” con il patrocinio ed il sostegno dell’Amministrazione Comunale e della Regione Marche.
dagli Organizzatori
Edoardo Ferrara: “weekend con piogge e temporali anche forti, specie al Centro e sul Nordest; rischio nubifragi e grandinate. Temperature in sensibile calo, venti forti e mari fino ad agitati”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Fatima, una cittadina del Portogallo divenuta meta di pellegrinaggi cattolici in seguito all’apparizione della Madonna ai tre pastorelli, è un luogo di silenzio, contemplazione e preghiera in cui recitare il Rosario la preghiera più cara alla Madonna. Una rappresentanza della Comunità Cristiana di Massignano, guidata da Don Mario Angelini rientrata lunedì 20 agosto, non è voluta mancare a questo incontro con la Nostra Signora di Fatima.
di Luigi Verdecchia
redazione@viveresanbenedetto.it
“Lo splendido risultato conseguito dalla Provincia nella graduatoria nazionale sulla pratica sportiva pubblicata dal Sole 24 ore è frutto del determinante apporto della Città di San Benedetto del Tronto, come noto titolare di una lunghissima e prestigiosa tradizione in materia che l’attuale Amministrazione comunale sta onorando con attenzione e impegni finanziari”.
di Redazione
Giovedì 23 Agosto presso le logge di Piazza Peretti nel borgo antico di Grottammare, alle ore 19.00 si terrà l'inaugurazione della mostra di pittura "Strade a colori" delle artiste Matilde Menicozzi e Maria Cesarina Borraccini. L'iniziativa è nell'ambito di "Logge d'autore" evento ideato dal maestro Francesco Colella, organizzato da Antonella Romoli e curato dall'Associazione Paese Alto, con il patrocinio del Comune di Grottammare.
dagli Organizzatori
Ha riscosso un successone enorme lo spettacolo organizzato dall'Amministrazione Comunale di Silvi e nel quale abbiamo avuto l'onore di partecipare intervistando l'artista.
da Chiara Mariozzi
redazione@viverefermo.it
Edoardo Ferrara: “in settimana altri improvvisi temporali al Centrosud e Isole, ma nel weekend perturbazione dalla Scandinavia con acquazzoni e netto calo delle temperature, specie al Nord”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
L'Antico e le Palme torna con l’ultimo appuntamento della stagione a San Benedetto del Tronto dal 24 al 27 agosto 2018 nell'isola pedonale della Riviera Adriatica, come ormai da oltre 25 anni. L'appuntamento sambenedettese con l’antiquariato ed il collezionismo è una delle rassegne più meritevoli tra le mostre mercato dell’antiquariato d’Italia e non solo, divenuto negli anni un punto di riferimento per migliaia di appassionati di oggetti che fanno parte del nostro passato e delle nostre tradizioni.
dagli Organizzatori
La rassegna promossa dall’Amministrazione Comunale richiama grandi e piccini per la visione di filmati e l’osservazione diretta dei corpi celesti guidata dai responsabili dell’Osservatorio astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo (TE), con la partecipazione di astrofili volontari che mettono a disposizione i propri strumenti e dell’associazione Blow Up.
dagli Organizzatori