Sabato 7 e domenica 8 aprile 2018 circa 1800 testimoni di Geova e altri interessati, provenienti dalle province di Ascoli Piceno e Teramo, si interrogheranno sul significato pratico dell’espressione biblica “Non smettiamo di fare ciò che è eccellente” scritta dall’apostolo Paolo nella sua prima lettera ai Corinti. Sono passati più di 30 anni dall’ultimo raduno provinciale che se tenne a San Benedetto, al Palaspeca alla fine del 1987.
da Testimoni di Geova
Marche
Ultimo appuntamento cinematografico della 23a stagione dell’Associazione Culturale Blow Up di Grottammare, intitolata “Qualunque cosa pensi, Pensa il contrario” (resta una serata speciale dedicata alla poesia mentre proseguono le iniziative teatrali e gli incontri con personal branding 2018).
Sabato 7 aprile, alle ore 17,30, s'inaugura alla Palazzina Azzurra la mostra "Arte per arte - omaggio a Massimo Cappetti" che resterà aperta fino al 18 aprile con orario : 10/13- 17/20 (chiuso lunedì). La mostra delle opere di Massimo Cappetti, omaggio ad un artista prematuramente scomparso, oltre ad essere una personale narrazione emozionale, si snoda attraverso i temi dei classici della pittura.
dagli Organizzatori
Francesco Nucera “Dopo l'anticiclone della Pasquetta nuove perturbazioni raggiungeranno l'Italia; la prima di Aprile attraverserà l'Italia tra martedì e giovedì. Temperature tra alti e bassi ma nel complesso miti”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Su proposta dell'assessore al bilancio Andrea Traini, la Giunta comunale ha approvato stamane il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2017 che ora dovrà passare al vaglio dei revisori dei conti che dovranno fornire il loro parere entro 20 giorni prima dell'approdo in Consiglio comunale, previsto entro un massimo di 20 giorni dal rilascio di tale parere.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Per tutti i grottammaresi è “San Glurià”, vera gita fuori porta nel weekend post pasquale ed autentico benvenuto alla primavera.
http://www.lidodegliarancisnc.com
Edoardo Ferrara: “Pasquetta in prevalenza soleggiata e mite, tra martedì e mercoledì arriva una nuova perturbazione atlantica con un carico di piogge e temporali”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Il presidente del comitato di quartiere Ponterotto, Roberto Angelini, in occasione di assemblee pubbliche con gli amministratori della città aveva segnalato l'indecente stato del campo di bocce, confinante con la ludoteca Soqquadro, diventato dormitorio di persone esposte alle rigide temperature delle scorse settimane e in condizioni igieniche precarie.
dagli Organizzatori
Dopo aver subito il goal a freddo, i rivieraschi hanno subito reagito pareggiando poco dopo e realizzando il goal vittoria nel 2° T. Le reti siglate da De Sena e Stanco nel primo tempo e Bellomo, complice una deviazione di Lelj, nella ripresa. Terza vittoria consecutiva al Riviera dei rossoblu
di Marco De Berardinis
redazione@viveresanbenedetto.it
E' iniziato nelle Marche, e precisamente a Fermo, il nuovo campionato di calcio a 7 Figc (in collaborazione con il CSI) riservato ai disabili intellettivi relazionali denominato IV categoria. IOVOGLIOGIOCAREALCALCIO è lo slogan coniato e pubblicizzato in tutti i campi di calcio di serie A, B e C dopo la presentazione ufficiale del progetto avvenuta nel gennaio 2017 presso il Senato della Repubblica ed alla presenza del presidente Pietro Grasso e delle più alte cariche nel mondo dello sport italiano.
dagli Organizzatori
Si intitola Un posto nell’acqua il cartellone di musica da camera e contemporanea organizzato dall’associazione musicale Appassionata con il contributo del Comune di San Benedetto del Tronto e la collaborazione della Regione Marche, il Consorzio Marche Spettacolo e Marcheconcerti.
dagli Organizzatori
I Centri per l'Impiego della provincia ricordano che, esclusivamente, a partire da martedì 3 aprile e fino al 30 aprile 2018, sarà possibile consultare presso l'Ufficio Collocamento mirato l’elenco delle aziende e degli enti soggetti all'obbligo di assunzione di persone con disabilità.
www.provincia.ap.it
Edoardo Ferrara: “Sabato con piogge e temporali specie al Nord e tirreniche; a Pasqua migliora, ma con ancora qualche rovescio al Centrosud. Pasquetta stabile per tutti” .
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Il sindaco Pasqualino Piunti ha convocato tutti i sindaci dei Comuni soci di Picenambiente spa, i soci di parte pubblica guidati dal presidente Catia Talamonti, l'amministratore delegato Leonardo Collina per un approfondimento relativo ad alcune questioni in materia di condizioni lavorative sollevate dalle organizzazioni sindacali interne e riprese dagli organi di stampa.
di Redazione
Gara non facile quella contro i romagnoli che vengono da quattro vittorie consecutive, ma i rossoblu non hanno paura ed il loro unico obiettivo rimane la vittoria. Capuano potrà contare sui rientri di Conson ed Esposito ed avrà di nuovo a disposizione Rapisarda
di Marco De Berardinis
redazione@viveresanbenedetto.it
Edoardo Ferrara: “piogge e temporali anche forti tra venerdì e sabato specie Nord e tirreniche. Migliora a Pasqua ma con ancora qualche residuo rovescio; sole prevalente a Pasquetta con clima diurno gradevole” .
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
A disposizione 100 borse studio a favore degli studenti di 11 istituti del territorio.
www.provincia.ap.it
Edoardo Ferrara: “Piogge e temporali anche forti tra venerdì e sabato specie su Nord e tirreniche. Pasqua ultimi rovesci, ma migliora; a Pasquetta sole prevalente per tutti” .
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
La situazione della sicurezza in riviera all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Con questo intento il Prefetto ha riunito stamane presso la Sala Giunta del Comune di San Benedetto del Tronto i vertici delle Forze dell’ordine, il Comandante della Capitaneria di Porto, il Comandante dei Vigili del fuoco, il Comandante della sezione di polizia stradale di Ascoli Piceno ed i Sindaci dei comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare, nonché dai rappresentanti della Provincia e dei comuni di Ascoli Piceno e Cupra Marittima.
da Prefettura di Ascoli Piceno
''La nostra è una città dalla memoria corta così che nessuno o quasi si chiede che fine abbiano fatto e come siano stati spesi e si stiano spendendo i soldi stanziati dalla Giunta regionale nell’ottobre 2016 nell’ambito del POR FESR 2014/2020 per il “Recupero della Villa Marittima di età romana e la realizzazione nuovo percorso espositivo Museo Ittico”: 400.000 € da spendere entro il 2020.
da movimento 63074
Il 28 marzo 2018 torna, per l’undicesimo anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, la manifestazione nazionale promossa ed organizzata da Anffas Onlus che, con l’ormai consueta formula “Anffas Open Day”, apre ufficialmente anche le celebrazioni dei 60 anni di Anffas.
dagli Organizzatori
"Lo scopo di questi incontri è duplice - ha spiegato il sindaco Pasqualino Piunti che ha voluto presenziare anche in virtù dell'importanza che la sua amministrazione attribuisce ai temi sociali - da un lato presentare, a coloro che hanno il compito di definire gli indirizzi dell'attività amministrativa, le linee di azione che abbiamo seguito, dall'altro offrire ai consiglieri strumenti conoscitivi più approfonditi che possano tornare utili nella loro quotidiana attività di contatto con i cittadini e le varie realtà territoriali".
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Sabato 24 marzo sei alunni della classe quinta B della scuola primaria A.Marchegiani (IC “Centro” di S.Benedetto del Tronto) hanno vinto a Saltara la finale regionale del 3°Torneo Nazionale Geometriko, conquistando il titolo di campioni delle Marche. Geometriko è un percorso ludo-didattico per apprendere in modo divertente la geometria piana, sviluppando al contempo creatività, conoscenze e abilità logiche.
da I.S.C. Centro
San Benedetto del Tronto
La pièce “Una Baracca fatta d’argento e d’eternità”, che andrà in scena mercoledì 28 marzo alle ore 11,30 al Teatro Concordia per iniziativa dell’associazione culturale ARTinVERSOonlus è ricavata da un arrangiamento fatto sui Diari e sulle Lettere di Etty Hillesum e racconta la straordinaria figura di questa ragazza olandese, molto intellettuale, fredda, annoiata, di estrazione borghese, che, di fronte all’inaudita violenza del progetto nazista di eliminazione a tappeto dei soggetti “non ariani”, subisce un profondo cambiamento della visione della vita, della società e della Storia.
dagli Organizzatori