Ai nastri di partenza la seconda edizione di “Adeste Fideles, Artigiani sulla via di Betlemme” il presepe vivente artigiano organizzato dalla Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo con il contributo e la fattiva collaborazione della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, del BIM Tronto, delle parrocchie di Folignano e Roccafluvione, del sestiere della Piazzarola, il patrocinio della Diocesi di Ascoli Piceno e del Comune di Ascoli Piceno che ha anche concesso gli spazi espositivi.
Stupenda giornata di Santo Stefano in piazza dell'Unità a Centobuchi di Monteprandone con il "Natale al Centopercento", iniziativa organizzata dall’associazione commercianti e artigiani “Centopercento” con il patrocinio e il sostegno del Comune di Monteprandone, della Provincia di Ascoli Piceno, della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e di numerosi sponsor privati.
dagli Organizzatori
La banda musicale “Città di Massignano” diretta dal Maestro professor Rinaldo Strappati e gli allievi della scuola Primaria e Secondaria di I Grado di Massignano sono stati i protagonisti della splendida serata, di venerdì 29 dicembre 2017, tenutasi nella prestigiosa chiesa monumentale di S. Giacomo Maggiore.
Un risultato che rispecchia la gara giocata dai rossoblu. Pressing asfissiante su ogni zona del campo e palle goal in quantità industriale, soprattutto nel primo tempo che hanno annichilito i canarini. Le reti segnate da Miracoli nel 1° T. e doppietta di Di Pasquale nella ripresa.
Alla presenza del Sindaco Pasqualino Piunti e dell’Assessore Antonella Baiocchi del Comune di San Benedetto del Tronto, del Vice Sindaco di Ascoli Piceno Donatella Ferretti e del Sindaco Aleandro Petrucci di Arquata del Tronto, si è svolta il 22 dicembre la Cerimonia della Omnibus Omnes Onlus di Consegna di Borse di Studio, Bonus Bebè, Nuove Coppie e Imprenditoria Giovanile dedicati ai residenti ad Arquata.
dagli Organizzatori
Verranno effettuati, per un importo che supera i 2 milioni e 775 mila euro, ben 4 interventi su strade provinciali che insistono nel comprensorio di Ripatransone e Cupra Marittima consentendo così la riapertura di due importanti arterie chiuse al transito: la S.P. 179 "Castelletta" e la S.P. 126 "San Rustico" e risolvere importanti problematiche di messa in sicurezza sulla S.P. 23 "Cuprense".
Verranno effettuati, per un importo che supera i 2 milioni e 775 mila euro, ben 4 interventi su strade provinciali che insistono nel comprensorio di Ripatransone e Cupra Marittima consentendo così la riapertura di due importanti arterie chiuse al transito: la S.P. 179 "Castelletta" e la S.P. 126 "San Rustico" e risolvere importanti problematiche di messa in sicurezza sulla S.P. 23 "Cuprense".
La cornice suggestiva della Torre, l’atmosfera creata al primo piano della struttura nella quale il visitatore può immergersi sentendosi parte dell’evento della Nascita del Signore, i vari richiami alla Sacra Scrittura attraverso simboli biblici, consentono di vivere intensamente quell’esperienza di stupore e di pace che solo il Natale sa donarci.
dagli Organizzatori