Sport: Samb, battendo con un perentorio 3-0 la Fermana, i rossoblu tornano al successo dopo due mesi e mezzo

9' di lettura 29/12/2017 - Un risultato che rispecchia la gara giocata dai rossoblu. Pressing asfissiante su ogni zona del campo e palle goal in quantità industriale, soprattutto nel primo tempo che hanno annichilito i canarini. Le reti segnate da Miracoli nel 1° T. e doppietta di Di Pasquale nella ripresa.

SAMBENEDETTESE (3-4-3): Pegorin; Di Pasquale, Conson, Mattia (79’ Ceka); Rapisarda, Bacinovic © (52’ Bove), Gelonese, Tomi (79’ Candellori), Valente (52’ Vallocchia), Miracoli, Di Massimo (70’ Esposito). A disp: Raccichini, Troianiello, Demofonti, Trillò, Aridità. All. Ezio Capuano.

FERMANA (4-4-2): Valentini; Clemente, Benassi, Mane, Misin; Petrucci © (80’ Da Silva), Doninelli (46’ Grieco), Urbinati, Maurizi (65’ Akammadu); Lupoli (46’ Cremona), Sansovini (75’ Ciarmela). A disp: Ginestra, Ferrante, Gasperi, Franchini, Acunzo, Equizi, Hudo King. All. Flavio Destro.

ARBITRO : Matteo Proietti di Terni. Assistenti: Gamal Mokhtar di Lecco e Fabrizio Lombardo di Sesto San Giovanni.

MARCATORI : 3’ Miracoli (S.), 49’ e 72’ Di Pasquale (S.)

AMMONITI : 19’ Clemente (F.), 24’ Rapisarda (S.), 30’ Mattia (S.), 33’ Misin (S.), 58’ Di Pasquale (S.), 77’ Petrucci (F.)

ANGOLI : 3 a 4.

RECUPERO : 2’ 1° T. – 3’ 2° T.

NOTE : Serata fredda, terreno di gioco pesante per la pioggia caduta per tutta la mattinata, temperatura 4°C circa. Spettatori quantificabili in circa 3.000 unità, abbonati 2036. Presenti in curva sud 390 tifosi canarini.

San Benedetto del Tronto – Dopo la sosta forzata della prima giornata del girone di ritorno i rossoblu sono attesi da un confronto non proibitivo per l’ultima gara dell’anno al Riviera, infatti tra poco incroceranno i tacchetti contro la Fermana di mister Destro reduce dallo scialbo 0-0 del Recchioni contro il Ravenna. I ragazzi di mister Capuano vogliono chiudere il vecchio anno con una vittoria datosi che manca dal lontano 8 ottobre ma soprattutto sfatare il tabù Riviera perché sotto la gestione del tecnico campano la Samb non ha mai vinto al Riviera, è dunque giunto il momento di tornare al successo, Fermana permettendo. Il tecnico rossoblu viste le assenze ma soprattutto l’obbligo di vincere, opta per una formazione offensiva passando dal consueto 3-5-2 al 3-4-3 con il tridente formato da Di Massimo a destra, Miracoli al centro e Valente a sinistra, mentre in difesa inserisce Mattia e Di Pasquale rispettivamente per l’infortunato Patti e lo squalificato Miceli. In casa canarina mister Destro che si affida al canonico 4-4-2 deve fare a meno degli infortunati di lunga degenza Gennari, Iotti e D’Angelo e dello squalificato Comotto, unica novità rispetto alla gara pareggiata al Recchioni con il Ravenna inserisce Maurizi al posto dello squalificato Comotto.

PRIMO TEMPO

Ore 20:45, si parte. Calcio d’inizio battuto dalla Samb che indossa la consueta casacca rossoblu con pantaloncini blu, mentre la Fermana con casacca e pantaloncini gialli, i rivieraschi attaccano da destra verso sinistra in questo primo tempo. Terna arbitrale con casacca fucsia e pantaloncini neri.

Dopo il fischio dell’arbitro che dà il via alle ostilità Samb subito aggressiva tant’è che al ….

3’: GOOOL, Samb subito in vantaggio con Miracoli, Valente fugge come un treno sulla sinistra, nessun giocatore canarino riesce a fermarlo, va sul fondo mette in mezzo la sfera che non viene intercettata da Valentini, la stessa attraversa tutta l’area di rigore e Miracoli ben appostato sul secondo palo non ha difficoltà a metterla dentro per il vantaggio-lampo dei rossoblu. Dunque Samb 1 – Fermana 0.

Sulle ali dell’entusiasmo i rossoblu continuano ad attaccare senza soluzione di continuità alla ricerca del doppio vantaggio, i giocatori rossoblu sembrano assatanati, carichi ed aggressivi su ogni pallone, questa è la squadra che vuole mister Capuano, Fermana in grossa difficoltà..

6’: Incertezza di Valentini nel rinvio sul pressing di Miracoli, il portiere perde la sfera che arriva sui piedi di Di Massimo questi tira a colpo sicuro con la porta sguarnita ma l’opposizione dello stesso Valentini e di Benassi riescono ad intercettare il tiro del numero sette rossoblu e l’azione sfuma.

12’: Sugli sviluppi di un angolo battuto da Valente, Di Massimo viene vistosamente strattonato in area di rigore da Mane, per l’arbitro è tutto regolare e lascia proseguire l’azione, mentre i rossoblu reclamano il penalty protestando vivacemente

19’: Ammonito Clemente.

24’ Ammonito Rapisarda.

Subìto l’assedio dei rossoblu durato oltre venti minuti, la Fermana piano piano esce dalla propria trequarti affacciandosi dalle parti di Pegorin, infatti …..

25’: Su calcio di punizione battuto da Maurizi in area, svetta di testa Mane, Pegorin è costretto con un colpo di reni a deviare la sfera in angolo.

Ci si avvicina alla mezz’ora di gioco con le due squadre che si danno battaglia in campo senza lesinare energie nonostante il terreno allentato. Fermana più intraprendente negli ultimi minuti e rossoblu che agiscono di rimessa, gara che si fa spigolosa e fallosa come si addice ad un vero e proprio derby.

30’: Ammonito Mattia.

31’: Dopo un’azione corale la Fermana va al tiro con Clemente dal limite dell’area, la sfera termina alta di poco sopra la traversa.

33’: Ammonito Misin.

Nei minuti finali di tempo gara equilibrata con le due squadre, forse un po’ stanche, che giostrano più a centrocampo che nell’area avversaria.

44’: Una punizione battuta da Tomi dal limite dell’area fa la barba al palo di destra di Valentini.

Dopo due minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi con le due squadre che vanno al riposo sull’1-0 in favore dei rossoblu, un goal di vantaggio che sta molto stretto ai rivieraschi. Nonostante il terreno allentato è stato un primo tempo giocato a ritmi forsennati per oltre 30 minuti dai rossoblu che, oltre a segnare la rete del vantaggio, hanno messo alle corde la Fermana e creato numerose palle goal, questa è la Samb che vogliono i suoi tifosi e soprattutto mister Capuano. Un solo intervento ha dovuto compiere Pegorin nel corso del primo tempo su colpo di testa di Mane.

SECONDO TEMPO

Si riparte per il secondo con due cambi effettuati da mister Destro, infatti …...

46’: Esce Lupoli per posto a Cremona.

46’: Esce Doninelli per posto a Grieco.

In questo secondo tempo la Samb attacca da sinistra verso destra.

Fermana subito aggressiva ad inizio di ripresa ma la Samb con un’azione corale ….

49’: GOOOL, sugli sviluppi di un angolo battuto da Rapisarda si crea una mischia in area canarina, dopo un tiro ribattuto da Valentini a Valente, la sfera finisce sui piedi di Di Pasquale che scaraventa in rete la palla del doppio vantaggio rossoblu. Dunque Samb 2 – Fermana 0.

52’: Esce Valente per posto a Vallocchia.

52’: Esce Bacinovic per posto a Bove.

58’: Ammonito Di Pasquale.

65’: Esce Maurizi per posto a Akammadu.

I canarini, sotto di due reti, cercano di imbastire azioni offensive ma i rossoblu fino a questo momento controllano senza problemi la gara.

70’: Esce Di Massimo per far posto ad Esposito.

72’: GOOOL, sugli sviluppi di un angolo battuto da Bove, Di Pasquale ben appostato in area, svetta di testa e spedisce la sfera alle spalle di Valentini per il 3-0 in favore dei rossoblu.

75’: Esce Sansovini per posto a Ciarmela.

77’: Ammonito Petrucci.

79’: Esce Mattia per posto a Ceka.

79’: Esce Tomi per posto a Candellori.

80’: Esce Petrucci per posto a Da Silva.

Dopo la terza rete subita la Fermana non ha più la forza di attaccare e i rossoblu giocano sul velluto.

87’: Primo vero tiro in porta dei canarini in questo secondo tempo, lo scaglia dal limite dell’area Ciarmela, para senza difficoltà Pegorin.

Nei minuti finali di gara la Fermana si porta in avanti senza molta convinzione, visto il passivo, rossoblu

92’: Su calcio di punizione dai venti metri battuto da Da Silva, Pegorin si deve distendere in tuffo per deviare la sfera in angolo.

Dopo tre minuti di recupero termina la gara sul risultato di 3-0 in favore dei rivieraschi, i rossoblu hanno disputato una gara perfetta, senza sbavature, aggredendo la Fermana sin dal fischio d’inizio e rimanendo nella metà campo avversaria per quasi mezz’ora, segnando dopo appena tre minuti di gioco hanno messo subito in discesa la gara e creato altre palle goal nel primo tempo. Nella ripresa subito in rete i rossoblu con Di Pasquale che di fatto ha chiuso la gara, lo stesso Di Pasquale ha trovato anche il terzo goal al 72’ e la Fermana si è spenta definitivamente. Con questa vittoria i rossoblu rimangono terzi in classifica con 32 punti alle spalle di Padova e Renate.


di Marco De Berardinis
redazione@viveresanbenedetto.it





Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2017 alle 23:29 sul giornale del 30 dicembre 2017 - 704 letture

In questo articolo si parla di sport, sambenedettese calcio, noi samb, articolo, Marco De Bernardinis

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQiq





logoEV
logoEV