comunicato stampa
L' esperienza Erasmus+ Empowering Youth Employability anche per i giovani sanbenedettesi


I giovani provenienti da paesi come la Grecia, Cipro, Austria, Serbia, Turchia, Lituania e Italia hanno partecipato al programma europeo Erasmus + KA1 sulla disoccupazione giovanile in Europa, sviluppando competenze di occupabilità necessarie per il lavoro. L'obiettivo principale è stato quello di potenziare i giovani con competenze che li aiuteranno a trovare un posto di lavoro e ad aumentare la loro occupabilità. Attraverso questo programma,dice Alceste Aubert , Erasmus projects manager, i nostri giovani hanno sviluppato queste abilità attraverso l'apprendimento non formale e attività legate all'arte.
Tutti e 40 i giovani si sono incontrati e hanno, vissuto insieme per 8 giorni e si sono impegnati in attività congiunte, sviluppando competenze e rafforzando la loro convivialità a essere cittadini europei attivi.
Quali opportunità offre l'Europa ai giovani? Che cosa è EURES? quali sono le competenze necessarie per i giovani di trovare un lavoro oggi? Le risposte incluse in laboratori interattivi, con la partecipazione attiva dei giovani con metodi di apprendimento non formali come: workshop, di comunicazione, giochi di ruolo, teatrali, l'apprendimento attraverso l'esperienza e soprattutto attraverso il peer-learning (imparare l'uno dall'altro), attività sportive, visite culturali ai musei, progettate e preparate interamente dai giovani stessi prima dello scambio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aNzQ