Innanzitutto occorre definire cos’è un partenariato. I programmi gestititi dalla Commissione europea (programmi tematici o fondi a gestione diretta), come ad esempio Horizon 2020, Erasmus+, Europa Creativa, Life, ecc. prevedono, nella maggior parte dei casi, che il progetto venga presentato da un gruppo di soggetti (imprese, enti pubblici, università, enti non profit, ecc.) provenienti da paesi diversi. L’insieme di queste organizzazioni prende il nome di partenariato o in inglese partnership o consortium.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
La richiesta è partita della Protezione civile della Regione Marche, per venire incontro alle richieste degli ospiti montegallesi alloggiati in città che da diversi giorni non riuscivano a raggiungere i loro animali.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Nel corso della mattinata di giovedì 19 gennaio, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha ricevuto diverse segnalazioni relative alla presenza di alcuni esemplari vivi di tartarughe marine che, a causa del maltempo che ha interessato il litorale durante gli ultimi giorni, avevano raggiunto la riva e non riuscivano a riprendere il mare.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
L’associazione, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, sta pianificando l’organizzazione della manifestazione e coinvolgerà nei prossimi giorni enti, associazioni e carristi per definire insieme la logistica dell’evento e garantirne la migliore riuscita. Le sfilate si terranno domenica 26 e martedì 28 gennaio.
dagli Organizzatori
Continua con un grande successo di critica e di pubblico la serie di incontri laboratoriali dedicati ai rapporti tra cinema e filosofia, "La visione e l'enigma" inserita nella 22a stagione culturale dell'Associazione Culturale Blow Up di Grottammare.Al Dep-Art sabato 21 gennaio alle 16.
Quinto approfondimento della rubrica dedicata agli aspetti fondamentali per lo sviluppo di un buon progetto europeo. Il Diritto, le Politiche ed i Programmi europei sono alla base della progettazione, conoscenza necessaria e obbligatoria per potersi cimentare in questo settore. Ma dove è possibile trovare informazioni sulle opportunità di finanziamento e, quindi, i bandi disponibili?
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Fu una grossa delusione. Ma ora i La Rua sono sempre più popolari. Dopo la bocciatura per il Festival di Sanremo il 12 dicembre, la band picena sta raccogliendo un successo forse inaspettato con il singolo “Tutta la vita questa vita” attualmente in rotazione radiofonica che sta raccogliendo il consenso del pubblico.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
A titolo cautelativo, per garantire l’incolumità dei bambini e dei ragazzi, il sindaco Enrico Piergallini a seguito della scossa di terremoto che si è registrata alle ore 10.25 ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e i centri per l’infanzia presenti sul territorio di Grottammare.
da Comune di Grottammare
A seguito dei sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali nella mattinata di oggi, mercoledì 18 gennaio dai quali è risultato che non si sono riscontrate modifiche alle condizioni preesistenti degli edifici pubblici comunali, il Sindaco Pasqualino Piunti, sentito il parere dei dirigenti scolastici (dott.ssa Carosi, dott.ssa D’Ignazi e dott. Evangelisti), ha deciso di non emanare alcuna Ordinanza di chiusura delle Scuole e dei Centri diurni per la giornata di domani giovedì 19 gennaio.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Forti scosse di terremoto nella mattinata di mercoledì (18 gennaio) con epicentro nell'aquilano che hanno fatto tremare tutte le Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
La recente installazione di trentotto nuovi cestini per i rifiuti in varie zone cittadine è soltanto il passo iniziale di un progetto ben più articolato, teso ad implementare e favorire la tutela dell’ambiente, la cura della natura ed il rispetto di alcune basilari norme civiche di convivenza sociale civile.
di Stefano Muzi
Sono 2,6 i milioni di Euro assegnati alle imprese culturali non profit vincitrici dell’edizione 2016 di Funder 35, il bando promosso da diciotto fondazioni italiane – tra le quali la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno – con lo scopo di supportare le giovani realtà di terzo settore che operano nella cultura.
da Fondazione Carisap
www.fondazionecarisap.it
L'Amministrazione Provinciale, per agevolare l'attività delle ambulanze in questo momento di difficoltà per l'emergenza neve, ha comunicato alle centrali operative dei "118" di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto i recapiti telefonici dei 4 geometri di zona, responsabili delle aree in cui è suddivisa la viabilità provinciale.
www.provincia.ap.it
Francesco Nucera: “Le Regioni del Centro Sud rimangono 'ostaggio' fino a giovedì di una perturbazione responsabile di piogge e nevicate fino a quote basse”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Nell’ultima giornata di recupero, avvenuta nella mattinata di domenica 15 gennaio 2017, del campionato maschile Fitet Marche di tennis tavolo di serie D2 girone D la formazione TT Regina Pacis ha battuto in trasferta, a Servigliano (FM), la formazione TT Virtus B per 5 a 0.
di Luigi Verdecchia
redazione@viveresanbenedetto.it
Il Coni Nazionale, con la collaborazione dei Comuni aderenti, ha attivato anche per questo anno , progetto che ha come obiettivo quello di favorire la pratica di attività motorie e sportive ai ragazzi di età compresa tra i 5 ad i 13 anni appartenenti a famiglie meno agiate ed ai ragazzi che stanno affrontando il problema del disagio causato dagli eventi sismici degli ultimi mesi.
da CONI Marche
Con l'arrivo dei due terzini, la difesa è sistemata, ora si pensa al centrocampo per sostituire Berardocco approdato al Padova. Colpo in attacco, anche se manca ancora l'ufficialità, infatti sembra che stia per arrivare il centravanti portoghese Rafael Lopes proveniente dal Chaves
di Marco De Berardinis
redazione@viveresanbenedetto.it
Francesco Nucera: “L’Italia rimarrà obiettivo delle fredde correnti artiche. Da domenica nuovo vortice invernale con maltempo specie al Centro Sud”.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com