SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Grottammare: finisce in bellezza il XIV FestivaLiszt

2' di lettura
763

dagli Organizzatori


XIV FestivaLiszt, il Premio Liszt resta a Grottammare. E’ stato assegnato tra i calorosi applausi del pubblico al m° Federico Paci, noto clarinettista e direttore d’orchestra nonché direttore artistico del Festival, che lo donerà alla Sala Liszt di prossima apertura.

Presente nella chiesa di santa Lucia, dove si è tenuta la cerimonia di consegna, anche lo scultore Francesco Santori, autore della significativa opera.

“ A Federico Paci, direttore artistico del FestivaLiszt, per la sua brillante carriera di clarinettista e di direttore d’orchestra, nonché attività di promozione di eventi culturali di grande risonanza, per aver saputo, in questi 14 anni, far crescere il Festival, accreditandolo fra i più significativi a livello internazionale, rendendo Grottammare punto di riferimento e di incontro della musica e della letteratura lisztiana”.

Questo il motivo, reso noto dal sindaco Enrico Piergallini che nella chiesa di Santa Lucia ha consegnato il Premio “Le Radici della musica” 2016 consistente in una scultura bronzea dell’artista Francesco Santori, al m° Federico Paci. “Stavolta il Premio resta a Grottammare-ha voluto rimarcare il presidente della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, sez. “L. Petrini”, Rita Virgili, che organizza la manifestazione. Nelle precedenti edizioni è stato assegnato ad esimi pianisti listziani di Francia, Inghilterra ed altre località europee.

Lo stesso musicista Federico Paci che si è soffermato su alcuni aspetti della musica lisztiana “ un giavellotto lanciato verso l’avvenire” ed ha voluto condividere il premio con tutto lo staff organizzativo del Festival ed i suoi allievi, ha manifestato l’intenzione di voler donare il premio alla città in particolare alla Sala Liszt di prossima apertura che custodirà i cimeli lisztiani legati al soggiorno del grande pianista e compositore ungherese nell’estate del 1868 a Grottammare.

Il Festival si è chiuso con il recital del pianista francese Pierre Reach, grande virtuoso, che ha conquistato il pubblico con musiche di Mozart, Liszt e Schumann e che l’ha ripetutamente applaudito.