comunicato stampa
Grottammare: emergenza sisma: raccolta, stop da domani


Affollati sin da subito i punti di raccolta coordinati dal gruppo di Protezione civile comunale, nei pressi dello Stadio comunale e in Zona Ascolani.
La generosità dei grottammaresi nei confronti delle comunità colpite dal sisma ha permesso nel giro di tre ore dall’apertura, ieri pomeriggio, di caricare un camion e trasferire beni di prima necessità nel centro unico di raccolta allestito presso la Caritas di Ascoli Piceno.
Altri due carichi saranno consegnati questo pomeriggio. Il trasporto è curato dalla Picenambiente spa che ha offerto la propria collaborazione alla PC locale mettendo a disposizione uomini e mezzi.
La raccolta nei due centri (via Foscolo, sede locale ass. nazionale Bersaglieri, e via Galilei, sede ass. I Care) continua ancora oggi – GIOVEDI’ - con i seguenti orari: 9-30-12.30/15.30-20.30. A questi si aggiunge il punto di raccolta dell’Azione Cattolica Ragazzi, in piazza San Pio V, dalle ore 16.30 alle ore 19, dove sono attivi oltre ai giovani anche i richiedenti asilo del progetto SPRAR di Grottammare.
La Protezione civile locale fa sapere che, in questa fase di emergenza, le necessità più urgenti riguardano il vestiario in genere (indumenti, calzature, intimo) e coperte, oltre a beni di rapido consumo come pannolini per bambini, assorbenti per donne, salviettine umidificate e altri prodotti per l’igiene della persona (saponi, dentifricio, spazzolini da denti, eccetera). La raccolta verrà sospesa a partire da domani fino a nuove comunicazioni da parte della PC.
Per ulteriori informazioni 335 6320866 (consigliere delegato alla Protezione civile, Bruno Talamonti).
L’amministrazione comunale ringrazia tutti i volontari, i cittadini per la generosa mobilitazione e le due aziende Unifar e Enjoy Pet che hanno offerto, rispettivamente, maxi forniture di materiali sanitari e di igiene per la persona e alimenti per cani e gatti.
Per quanto riguarda i soccorsi sul campo, sono partiti da Grottammare i volontari e due ambulanze della Misericordia Picena, oltre ai 12 volontari della Protezione civile comunale, attualmente impegnati a Pescara del Tronto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aAwN