articolo
San Benedetto: torna Juttènizie, ghiottonerie nel borgo


Rispetto alle precedenti edizioni ,infatti,è stato predisposto un cambio di percorso che sarà contenuto tutto all'interno delle mura partendo e finendo attraverso piazza di Porta maggiore, una piazza spaziosa ed in grado di contenere la folla di ghiottoni, inoltre è stata prevista l'apertura di tutti i musei dell'incasato antico visitabil dalle ore 18,00 alle 22,00.
Il festival ,che sarà come sempre caratterizzato da pietanze e vini locali di alta qualità , manterrà quest'anno il mood della territorialità anche per gli spettacoli ed i musicisti che intratterranno la folla e che proverranno tutti da Grottammare ed Ascoli Piceno, così come il fotografo Sambenedettese Giuseppe Palestini che esporrà le proprie opere e le ballerine delle scuole di danza grottammaresi che allieteranno il percorso gastronomico dei partecipanti.
Come le scorse edizioni il menu sarà composto da una pietanza e dai relativi vini per ogni singolo locale che ha aderito all'iniziativa, i piatti proposti per quest'anno saranno:
1) Papa Sisto: ricotta al forno con petali di pomodoro canditi e guanciale croccante, Falerio biologico (Cantina Santori)
2) Salsamenteria: Pasta acciuga , Passerina Tufillo (Simone Capecci)
3) Fleurie: Non il solito formaggio , Rosato "Fiorano" (Azienda agricola biologica)
4)Osteria dell'Arancio:Taglatellina "Zelo" (tiepida) al profumo di anice verde, Rosso Piceno "Tenuta La Riserva"
5)Vineria M481:Pappardelle maltrattate "la Pasta di Aldo" al sugo di fagiolini e menta, Marche Rosso "Mascherone" (Podere Santa Lucia)
6)Borgo Antico:Macedonia con Porcellino, Montepulciano (Cantine Miglianico)
7) Frangipane e Ele Wedding: Rugiada di Frangipane con dolcezze di Ele Wedding, Rossofrangipane (Cantine Capecci)
Il prezzo del biglietti è rimasto invariato al costo di 25,00 pro capite e sono acquistabili oltre che presso il desk del Ghiotto Point il giorno della manifestazione, anche in prevendita presso la vineria M481, oppure telefonando al numero 328 8191 162.
Tutte le indicazioni sullo Juttènizie possono essere seguite in modo aggiornato sulla pagina Facebook oppure tramite il sito www.juttènizie.com, dove sarà possibile avere informazioni anche sui parcheggi e sul Trenino dell'Arte che fornirà un servizio di navetta per l'occasione ad un prezzo scontato.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aArf