SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Massignano: le frittelle le protagoniste del 14 agosto

2' di lettura
794

di Luigi Verdecchia
redazione@viveresanbenedetto.it


La sagra delle frittelle, la più antica del Piceno, la più importante festa paesana, nonostante la sua veneranda età (58 anni) riesce ancora ad attirare molti turisti e non.

I motivi del successo sono molteplici: innanzitutto: un solo giorno di festa, il 14 agosto, per gustare la deliziosa Frittella dall’aspetto dorato condita con zucchero e cannella, che si ottiene da un impasto amalgamato secondo un’antica ricetta redatta dagli iniziatori della sagra che si tramanda di generazione in generazione; la frittella degustata con del buon vino locale. Inoltre gli stand gastronomici che preparavano svariate pietanze molto gradite sotto la guida di un rinnovato staff della Pro Massignano molto motivato e ricco di idee. Infine la presenza di una band musicale dei “Pupazzi“ molto adatta all’evento che ha suonato fino a tarda notte.

L’unico neo negativo della manifestazione purtroppo si registra nel fatto che vista l’elevata partecipazione, vi è stato qualche momento di fila alla distribuzione, fisiologicamente inevitabile. Memoria della 58° edizione sarà la numerosa partecipazione di operatori volontari nei vari settori che hanno lavorato in un clima di amicizia e collaborazione per far sì che tutto andasse per il meglio.

Episodio negativo della kermesse estiva: una persona ignota ha chiuso il rubinetto di alimentazione del gas di due fornelli di cottura delle frittelle, non si sa se si è trattato di un sabotaggio o di uno scherzo di cattivo gusto. Il fatto, si è subito risolto in brevissimo tempo grazie alla perspicacia di un mastro cuoco. L’evento è stato ripreso dall’emittente locale TV Centro Marche che trasmetterà un servizio televisivo sulla sagra venerdì 19 agosto 2016 alle ore 21,00.

Un ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati nell’organizzazione e appuntamento alla prossima edizione che sarà sicuramente ricca di novità. Come dice il detto: “E’ stata la prima e resta la più bella”.