comunicato stampa
Aurora Picena: un' alchimia tra musica e natura


L’evento è stato promosso dal Comune di San Benedetto del Tronto – Assessorati alla Cultura ed al Turismo - con la collaborazione dell’Istituto Musicale Antonio Vivaldi e con il patrocinio dell’APT (Associazione Piceno Turismo), del Centro Agroalimentare e del BIM Tronto.
A partire dalle ore 5 un pubblico foltissimo (moltissimi i giovani) si è concentrato sulla battigia antistante la concessione balneare numero 13: impossibile procedere ad un’esatta contazione dei partecipanti data la dimensione del luogo e la mobilità continua delle persone. Sicuramente si è superata ampiamente la presenza delle 500 persone di pubblico, numero straordinario considerata l’ora.
Si è esibito in maniera sublime il Quartetto d’archi “Vivaldi”, composto dai docenti dello storico istituto musicale sambenedettese (Piergiorgio Troilo e Paolo Incicco, violini; Emiliano Finucci, viola; Daniela Tremaroli, violoncello).
Bellissimo e gradevolissimo il programma: in particolare indimenticabili le esecuzioni dell’Aria dalla III° Suite in Re Maggiore di J.S. Bach e della Primavera e dell’Estate di Antonio Vivaldi, in versione quartettistica.
Scenario irripetibile il momento del sorgere del sole, accompagnato, nemmeno a farlo apposta, dalle celebri note dell’Estate Vivaldiana, avvolte da un tripudio di esclamazioni del pubblico rimasto affascinato dall’unicità del momento.
Insomma un evento culturale capace di provocare forti emozioni e che caratterizza ormai da qualche anno il culmine dell’estate sambenedettese.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aAhU