pubbliredazionale
Nuovi contributi dalla regione Marche per avviare imprese e studi professionali


Attività agevolabili
Saranno finanziate nuove attività economiche iscritte al Registro imprese dal 12 agosto 2016 e promosse da soggetti maggiorenni, residenti da almeno 3 mesi nella Regione Marche ed in stato di disoccupazione (o mobilità):
· impresa in forma di: ditta individuale, società di persone, di capitali o cooperativa (quelle nate da processi di “workers buyout” ammesse solo in forma cooperativa),
· studio Professionale, singolo e/o associato e/o dei libero professionista, promosso da soggetti comunque iscritti ad un ordine, collegio o albo professionale riconosciuto per legge.
aventi sede legale e/o sede operativa o nel territorio della regione Marche.
Definizione: Per imprese nate da processi di workers buyout: si intendono le nuove imprese costituite da acquisizione di un’azienda (o ramo di azienda) in crisi da parte dei propri dipendenti o ex dipendenti (in cassa integrazione o altro ammortizzatore sociali anche in deroga) e che potranno operare una ristrutturazione aziendale, un salvataggio o un processo di conversione, in base al quale i dipendenti si costituiscono in cooperativa e acquistano la proprietà dell’intera azienda o di un ramo di essa.
Agevolazioni e spese ammissibili
Contributi a fondo perduto da € 5.000 fino a € 25.000, nelle % indicate, a titolo di de minimis, sulle seguenti spese sostenute dal 12/08/16 sino 12 mesi da approvazione progetto:
a) Acquisto di macchinari, arredi e attrezzature varie ed autoveicoli di tipo tecnico (anche usati), canoni di leasing, acquisto di hardware e di software, acquisto di brevetti o licenze d'uso, impianti ed eventuali ristrutturazioni connesse agli impianti, spese di costituzione. Contributo 40%
b) Fideiussione, consulenze tecniche (consulenza fiscale, gestionale e marketing), spese per la frequenza di attività formative collettive o individuali (voucher 80%), affitto immobili, spese promozionali connesse all’avviamento di imprese. Contributo 100%
c) Spese per assunzioni a tempo determinato o indeterminato: da euro 2.000 ad euro 7.700 in funzione del soggetto e della tipologia di assunzione.
Fondi disponibili
Euro 7.500.000 per finanziare l’avvio di circa 300 nuove attività di impresa o lavoro autonomo (di cui 40 da processi di “workers buyout”), così ripartiti per provincia:
- Pesaro-Urbino: 69 attività (di cui 9 “workers buyout”), fondi disponibili per € 1.950.000
- Ancona: 79 (14), € 2.325.000
- Macerata: 49 (8), € 1.425.000
- Fermo: 38 (4), € 1.050.000
- Ascoli Piceno: 25 (5), € 750.000
Le domande vanno presentate entro il 20 ottobre 2016.
Segnaliamo inoltre altra opportunità per le chi vuole avviare attività di impresa nel settore dell’artigianato:
CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESE ARTIGIANE
Beneficiari: Imprese artigiane e dell’artigianato artistico iscritte alla CIIAA dal 1° giugno 2015 in poi, anche mediante subentro ad attività preesistenti, con priorità per le Imprese giovanili (fino a 35 anni) e femminili.
Agevolazioni: Contributo pari al 50% dell’investimento fino a 20.000 euro di contributo.
Attività ammissibili: beni strumentali (macchinari, etc.), hardware, spese per impianti (max 30% del totale investimento), spese software, registrazione o acquisizione di marchi e brevetti, ricerche di mercato, pubblicità, mentoring.
Fondi disponibili: 300.000 Euro.
Scadenza per la presentazione delle domande: 15 Dicembre 2016.
Giovedì 22 settembre 2015 Smarteam organizza a Porto d’Ascoli, in Via Pasubio n. 77, un GIOVEDI’ SMART, incontro informativo gratuito per spiegare agli interessati come accedere a questa e ad altre opportunità per neo-imprenditori e/o professionisti: “FONDI EUROPEI E REGIONALI PER CREARE UN’IMPRESA”.
Prenotate subito la vostra partecipazione inviando una e-mail a formazione@smarteam.net (Dott.ssa Martella Vincenzina Beatrice, Tel. 339/5852890).
Maggiori info sui bandi, sui GIOVEDÌ SMART e sulle altre iniziative Smarteam sono disponibili sul sito web http://www.smarteam.net/2016/07/22/fondi-europei-e-regionali-per-creare-unimpresa/
oppure inviando e-mail a Fideas Srl fideas@topnet.it, Tel. 0736/880843, facebook: fideassrloffida

SHORT LINK:
https://vivere.me/az3K