articolo
Olimpiadi Rio 2016: attesa per l'apertura dei giochi


Già arrivati quasi tutti i 297 atleti e i tecnici chiamati a partecipare: dalla maestra Giovanna Trillini, ad Annalisa Coltorti in veste tecnica della nazionale di scherma (LEGGI QUI), ad Elisa di Francisca arrivata il 3 agosto e concentrata sul cammino che la attende per confermare il titolo di Londra 2012. Da Jesi e non solo gli occhi saranno puntati sull'arena Carioca 3, il padiglione che ospiterà le gare di scherma.
In questi giorni sono trapelate le prime indiscrezioni sulla cerimonia di apertura: nulla di sfarzoso, semplice ma spettacolare. Le nazioni partecipanti, anziché sfilare ad anello, dovrebbero fare il loro ingresso e posizionarsi direttamente al centro. Pare inoltre che il tedoforo del braciere olimpico sia Pelè. Ricordiamo la portabandiera della nostra nazione: la nuotatrice Federica Pellegrini. L'atleta, dopo lo zero di Londra, è intenzionata a conquistare il titolo sui 200 metri.
Ora non resta che attendere venerdì 5 agosto, direttamente dallo stadio Maracanà, alle ore 20 locali (in Italia sarà l'1 di notte del 6 agosto). I giochi termineranno il 21 agosto.
GLI ATLETI: gli italiani sono in tutto 297; 29 i medagliati di Londra che cercheranno di ripetersi a Rio. Tra questi Elisa Di Francisca, oro nella scherma e Massimo Fabbrizi, argento nel tiro a volo.
Esordiente la filottranese Francesca Pomeri, che farà parte del SetteRosa di pallanuoto (esordio il 9 agosto contro il Brasile alle ore 15.20 italiane, LEGGI QUI)
E' pronto a raggiungere la fidanzata anche il nuotatore pesarese Filippo Magnini.
Ad inorgoglire le Marche con la sua partecipazione a Rio anche Emanuele Birarelli pallavolista di Senigallia.
CHI NON PARTE: Gianmarco Tamberi, dopo aver vinto la prova al meeting di Montecarlo mettendo a segno un nuovo record italiano, ha subito un infortunio tentando i 2.41 (LEGGI QUI). Salta Rio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/azUk