articolo
Montefiore dell'Aso: bella l'edizione di 'Voci dal Chiostro'


Ad animare il pomeriggio con canti oltre alla Corale di Montefiore ha preso parte come ospite la Corale Daltrocanto di Montecosaro (MC), formazione di giovane costituzione, nata appena nel 2010, rimaneggiata più volte fino ad arrivare a quella attuale, costituita da sole donne. Dapprima, come sempre avviene in questa manifestazione, si è esibita facendo gli onori di casa, il Gruppo Corale di Montefiore diretto dalla maestra Barbara Bucci che ha proposto diversi canti polifonici classici e brani musicali in lingua spagnola, eseguiti in modo impeccabile.
Il primo brano “Esta Tierra” in lingua spagnola, composto da Jadier Busto, è stato proposto con una tecnica particolare quella del Coro Diffuso che consisteva nel disporre i cantori in varie parti del portico. A seguire la Corale ospite diretta dalla maestra Loredana Giacobbi. Gli ospiti hanno eseguito un repertorio vario che spaziava dal ‘600 fino ai giorni nostri. Alcuni brani sono stati accompagnati dal pianoforte da Cristiana Tappatà come Lady B e la canzone dell’uccellino che descrive la storia della Radio.
Entrambe i Cori, anche se con generi musicali diversi sono stati molto apprezzati dal pubblico. Al termine del concerto il consueto scambio di doni con un ringraziamento fatto al Coro quello ospite per la partecipazione all’evento. Il gruppo Corale di Montefiore dà appuntamento alla “Rassegna Polifonica Internazionale” che si terrà sabato 2 ottobre 2016 alle ore 17,30 nella chiesa di San Francesco.
Per l’occasione saranno presenti: il Coro Polifonico “Durantino” di Urbania (PS) diretto dal M° Simone Spinaci e la Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto (AN) diretto dal M° Giuliano Viabile.

SHORT LINK:
https://vivere.me/azM3