Le Marche e l’Albania si confrontano sulle opportunità di cooperazione

2' di lettura 17/10/2015 - Un’importante delegazione di operatori economici albanesi saranno ospiti a Milano Expo 2015 e nel Piceno dal 18 al 21 ottobre 2015 nell'ambito della loro attività di internazionalizzazione delle imprese e dei territori di Fideas srl e Piceni Art For Job. Della delegazione fanno parte operatori provenienti dall’Albania: imprenditori e funzionari pubblici operanti nel settore turistico e ambiti connessi.

L'incoming fa seguito alla missione a Tirana e Durazzo di una analoga delegazione mista istituzionale/imprenditoriae svolta il mese scorso insieme alla CCIAA di Ascoli Piceno, ed è organizzata in collaborazione con il Ministero dell’Economia e del Turismo albanese.

La delegazione ospite è composta da operatori turistici ed agrituristici, tour operator e agenzie di viaggio, amministratori pubblici (infrastrutture, servizi socio-sanitari, culturali, sviluppo rurale, rifiuti, etc.), imprenditori dei settori turismo, cultura, artigianato, socio-sanitario, agro-alimentare.

In particolare, partecipano, tra gli altri, Sonia Popa, direttore generale del turismo e Krenar Kalo, direttore del marketing e del coordinamento, entrambi del Ministero dello sviluppo economico, del turismo, del commercio e dell’imprenditorialità. E Matilda Naco, Executive Director dell’Albanian Tourism Association (ATA), prima organizzazione ombrello che riunisce ben 400 attività che operano nel settore turistico in Albania. E ancora, Erida Rrushi, Project Coordinator dell’ATA, Raimonda Bedo e Aida Pipiko, rispettivamente Executive Director e Project Coordinator dell’Albanian Center for Regional Development and Cooperation (RCDC), organizzazione non governativa che si occupa dello sviluppo economico e sociale, e della protezione, salvaguardia e valorizzazione del contesto ambientale in territorio albanese.

Il 18 e 19 ottobre gli ospiti a Milano avranno i primi incontri con gli operatori economici ed istituzionali del Piceno dove saranno accolti e guidati all'Expo di Milano, in occasione della giornata dell'Albania a Milano Expo 2015.

Per quanto riguarda la visita nel territorio marchigiano e nel Piceno, il programma (20-21 ottobre) prevede la partecipazione ad incontri istituzionali (Enti Locali, Università, etc.) e visite ed incontri BtoB con associazioni di categorie ed imprese del settore.

Gli incontri proseguono nel Piceno e nel fermano, con diverse cooperative ed operatori del territorio, ed in particolare con il gruppo di imprese del settore cultura Consorzio Fabbrica Cultura, nell'ambito dei suoi progetti di internazionalizzazione nell'area Balcani ed a quelli di promozione territoriale e del distretto culturale regionale, recentemente presentati come best practice di successo a livello nazionale anche al Professional meeting di Bari.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 17-10-2015 alle 19:37 sul giornale del 19 ottobre 2015 - 1752 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, offida, fideas srl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/apkY

Leggi gli altri articoli della rubrica Fideas Eventi





logoEV
logoEV