Incontri Smart: il prossimo giovedì si parla di contributi per progetti di sviluppo e cooperazione internazionale EUROPE AID

2' di lettura 05/10/2015 - Oltre la metà di tutti gli aiuti allo sviluppo, destinati ai paesi più poveri e meno sviluppati, proviene dall’Unione europea e dai suoi paesi membri, che insieme costituiscono il maggior donatore a livello mondiale. L’UE ha designato il 2015 come “Anno europeo per lo sviluppo”. L' incontro formativo servirà ad illustrare a chi sono destinati gli aiuti dell’UE allo sviluppo e come contribuiscono a combattere la povertà. Un’occasione per spiegare come la lotta alla povertà nel mondo sia utile a tutti noi e per indurre un maggior numero di europei ad impegnarsi nella cooperazione allo sviluppo.

Nel 2013 gli aiuti allo sviluppo dell’UE – provenienti sia dai fondi europei che dai bilanci nazionali dei paesi membri – sono ammontati a 56,2 miliardi di euro.
Si tratta dello 0,43% del reddito nazionale lordo (RNL) dell’UE. I paesi dell’UE si sono impegnati a raggiungere l’obiettivo dello 0,7% del RNL entro il 2015.

SMARTEAM, nel riconoscere e condividere l’importanza della cooperazione allo sviluppo e la lotta alla povertà, vuole dedicare all’interno del calendario dei “Giovedì Smart”, l’incontro dell’8 ottobre al Programma di sviluppo e cooperazione internazionale EuropeAid, la cui missione è quella di rendere effettivi gli strumenti destinati all’Aiuto esterno della Commissione europea.

Obiettivo è, appunto, quello di fornire un quadro del Programma EuropeAid nei seguenti settori d’intervento: politiche di sviluppo, governance, diritti umani, democrazia, sviluppo umano, alimentazione, risorse naturali, economia e commercio.
L’incontro, inoltre, costituirà l’occasione per offrire una panoramica delle opportunità proposte dal programma attraverso i bandi (call for proposal) e bandi di gara (call for tenders) per la fornitura di beni, servizi e lavori.
L’invito è rivolto ad Associazioni, ONG, PMI, Grandi imprese e stakeholders del territorio e, in considerazione della rilevanza della tematica affrontata, alla cittadinanza tutta.

SMARTEAM startup innovativa, nata quale spin off della società FIDEAS, e composta da un team di professionisti, intende offrire servizi di consulenza, progettazione, formazione, informazione e supporto ad imprese, enti pubblici e non profit, anche attraverso questi incontri.

L’incontro informativo avrà inizio alle ore 17 e terminerà alla ore 18 e si terrà in Via Pasubio 77 - San Benedetto del Tronto, presso TECNOMARCHE srl (Palazzo Tonic, 1° Piano - Uscita A14 San Benedetto – Ascoli Piceno).

Sul Canale YouTube SMARTEAM http://bit.ly/1jHsjBw sono disponibili in differita tutti i nostri GIOVEDI' SMART

- Programma Europa Creativa 2014-2020, di giovedì 17 settembre

- Programma MED 2014-2020, di giovedì 24 settembre

- SME Instrument – HORIZON 2020, di giovedì 1° ottobre ed i prossimi in programma.

Per info e prenotazioni : cell. 339 5852890 e-mail info@smarteam.net, web site www.smarteam.net .


da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 05-10-2015 alle 10:38 sul giornale del 06 ottobre 2015 - 821 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, fondi europei regione marche, programmazione europea regione marche, provincia di ascoli piceno programmazione europea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoPF

Leggi gli altri articoli della rubrica Fideas Eventi





logoEV
logoEV