Continuano gli incontri 'Smart', si parla di 'SME instrument - Horizon 2020'

2' di lettura 27/09/2015 - È il momento di cogliere le enormi opportunità di finanziamento offerti dalla Unione Europea con la programmazione 2014-2020, che mira al miglioramento delle politiche per uno sviluppo intelligente, sostenibile ed inclusivo. Con questo spirito sono stati programmati dalla start-up innovativa SMARTEAM, società cooperativa, una serie di eventi “I Giovedì Smart”, che hanno preso il via lo scorso 17 settembre e continuano con cadenza settimanale, col fine di garantire una informazione puntuale ed efficace sulle iniziative comunitarie e promuovere una effettiva e reale partecipazione.

SMARTEAM è una società giovane, composta da un team di professionisti, che offre servizi di consulenza, progettazione, formazione e supporto alle imprese che necessitano di acquisire nuova competitività, accedere a finanziamenti locali, regionali, nazionali ed europei, sottoporre a brevettazione un’idea, internazionalizzare il proprio business.

Il prossimo giovedì smart 01 ottobre, sarà dedicato allo “SME Instrument - HORIZON 2020”. Lo SME Instrument è uno specifico strumento di finanziamento che l’Europa dedica alle Piccole e Medie Imprese. Le PMI del nostro territorio possono, al pari di tutte quelle europee, ottenere finanziamenti e sostegno per progetti altamente innovativi che le aiuteranno a crescere ed espandere la loro attività in Europa e oltre.

Obiettivo dell’incontro gratuito è quello di offrire una panoramica degli ambiti di intervento e degli obiettivi del programma HORIZON 2020, il più grande programma europeo per la ricerca e l’innovazione varato dalla Commissione Europea, con una dotazione finanziaria di 80 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.
Un focus particolare sarà dedicato appunto allo Strumento per le Piccole e Medie Imprese (Sme Instrument) di HORIZON 2020, con accenni ai requisiti richiesti in termini di regole di partecipazione ed alle esperienze delle prime aziende finanziate.

Destinatari dell’incontro sono le Piccole e Medie Imprese e gli Stakeholders del territorio.

L’incontro informativo avrà inizio alle ore 17 e terminerà alla ore 18, in un’ora intensa di informazioni e suggerimenti utili per la comprensione delle dinamiche sia del programma HORIZON che dello Strumento per le PMI e si terrà in Via Pasubio 77 - San Benedetto del Tronto, presso TECNOMARCHE srl (Palazzo Tonic, 1° Piano - Uscita A14 San Benedetto – Ascoli Piceno).

L’incontro successivo, giovedì 08 ottobre 2015, sarà invece dedicato ad EuropeAid, ossia gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo ed alle aree esterne all’Unione Europea.

Per info e prenotazioni : cell. 339 5852890 e-mail info@smarteam.net, web site www.smarteam.net.

Lo smart team è composto (da sinistra a destra nella foto) da : Francesco Palma (Eu Project Manager/Legal Business Advisor), Beatrice Andreucci (EU Project Manager), Alessandra Marcozzi (EU Project Manager) e Vincenzina Beatrice Martella (Coordinatore/Tutor Area Formazione).


da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 27-09-2015 alle 09:56 sul giornale del 28 settembre 2015 - 1063 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, fondi europei regione marche, programmazione europea regione marche, provincia di ascoli piceno programmazione europea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aozA

Leggi gli altri articoli della rubrica Fideas Eventi





logoEV
logoEV