Al Concordia arriva 'Il bell'Antonio' con Andrea Giordana

2' di lettura 11/03/2015 - Il bell’Antonio di Vitaliano Brancati con Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti per la regia di Giancarlo Sepe sarà in scena mercoledì 11 marzo, terz’ultimo appuntamento della stagione realizzata da AMAT e il Comune di San Benedetto con il contributo di MiBACT e Regione Marche e il sostegno di BIM Tronto. in un Teatro Concordia che si appresta ad un nuovo sold-out.

Nel 1954 moriva Vitaliano Brancati, il cui Il bell’Antonio, lucido e meraviglioso affresco di una società in crisi e di un Paese avviato alla guerra, risulta il romanzo italiano più letto e amato al mondo dopo Il gattopardo.

Intorno al protagonista - reso indimenticabile da Marcello Mastroianni nel film di Mauro Bolognini del ‘60, chiuso in un destino contrario alla propria natura - si dipana una storia iperbolica che si fa metafora del dissenso verso una società raccontata lontano da stereotipi e facili ammiccamenti.

Per la fama di seduttore, Antonio, bellissimo ma privo di qualunque talento, è invidiato dagli uomini e ambito dalle donne. Il padre ne decanta la virilità, la gente è convinta che sia molto vicino a Mussolini e influente, Catania non parla altro che delle sue doti. Sullo sfondo un fascismo di provincia macchiettistico e inadeguato, una madre mite ma pronta a tutto per difendere il figlio e uno zio filosofo. Ma quando dopo tre anni di matrimonio con la figlia di un notabile della città Antonio è costretto ad ammettere la propria impotenza – colpa vergognosa nella Sicilia degli anni ’30 – la condizione si capovolge tragicamente rendendolo oggetto di derisione.

L’adattamento teatrale de Il bell’Antonio è di Antonia Brancati e Simona Celi. Sono in scena con Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti anche Luchino Giordana, Simona Celi, Federico Pacifici, Michele De’ Machi, Natale Russo e Alessandro Romano. Le scene sono di Carlo De Marino, i costumi di Francesca Cannavò, il disegno luci di Franco Ferrari. Lo spettacolo, diretto da Giancarlo Sepe è prodotto da LuxT.

Biglietteria e informazioni: biglietti in vendita al Teatro Concordia (tel. 0735/588246) nei tre giorni precedenti la rappresentazione dalle ore 17,30 alle 19,30 e il giorno di spettacolo dalle 17,30 in avanti (con la rimessa in vendita di eventuali rinunce). Info anche ad AMAT, Ancona tel. 071/2072439, www.amatmarche.net.

Inizio spettacolo ore 21.15






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2015 alle 11:44 sul giornale del 12 marzo 2015 - 518 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche, spettacoli san benedetto del tronto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/agzT





logoEV
logoEV