Dal 19 febbraio scorso il Comune è privo del segretario generale in quanto la dr.ssa Fiorella Pierbattista ha assunto questo ruolo presso la Provincia di Ascoli Piceno. Con proprio provvedimento, il sindaco Giovanni Gaspari ha dunque affidato gli incarichi prima ricoperti dalla dr.ssa Pierbattista.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
La terra è tornata a tremare a San benedetto in due eventi, una prima scossa il giorno 02/Mar/2015 di magnitudo 3.4 alle ore 19:18 e un’altra il giorno seguente, di magnitudo 2.2 avvenuta alle ore 17:30 con epicentri localizzati in mare a breve distanza l’una all’altra e in corrispondenza di una faglia sismogenetica importante disposta parallelamente alla nostra costa a una profondità che va dai 3000 ai 9000 metri ed è in attesa di un magnitudo di 5.5. Questi dati sono riportai nel sito ufficiale degli INGV e disegnano un quadro generale riguardo ai rischi sismici non molto rassicurante.
da Ambiente e Salute nel Piceno
Edoardo Ferrara: “Intenso ciclone sul Tirreno causa piogge, temporali, neve a bassa quota e venti tempestosi al Centrosud. Venerdì ancora fenomeni al Sud e Abruzzo, migliora altrove.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno ricorda che tutti i lavoratori che operano nei lavori stradali o comunque in prossimità della sede stradale almeno dal 20/04/2012 devono frequentare il corso di aggiornamento di 3 ore entro il 20/04/2015, in base alle previsioni del Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 "Regolamento per l'individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare".
da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
Chiuso il sottopasso di Monsampolo del Tronto in località Stella; il sottopasso ha una certa importanza per il traffico in quanto conduce verso gli ingressi della Superstrada e la Bonifica del Tronto.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
L’Istituto Irpa (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) Scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia in collaborazione con Jonas SBT(centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi) e la Città di Grottammare organizza la presentazione per venerdì 6 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale M. Rivosecchi on la partecipazione dell’autore Mladen Dolar, filosofo, psicoanalista, tra i fondatori della Scuola di Psicoanalitica di Ljubjana.
dagli Organizzatori
A seguito degli avvisi emessi dalla Protezione Civile della Regione Marche sul perdurare di condizioni meteo avverse e di criticità idrogeologica, il sindaco Enrico Piergallini, in qualità di responsabile del gruppo di Protezione civile comunale, consiglia ai cittadini di adottare i comportamenti che seguono fino alle ore 24 di domani 6 marzo.
da Enrico Piergallini Sindaco di Grottammare
Ennesimo, e forse ultimo, colpo di scena nelle indagini legate all'omicidio di Pietro Sarchiè.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Si trasmette avviso di condizioni meteo avverse n. 12 emanato in data odierna dalla Protezione civile regionale con validità dalla prossima mezzanotte fino alle ore 12,00 di sabato 7 marzo. L'avviso si riferisce ad eventuali problemi legati all'intensità del vento e a possibili mareggiate.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il Sindaco Enrico Piergallini ha convocato per questo pomeriggio alle ore 17 il COC-Comitato operativo comunale di Protezione civile per mettere a punto le attività di controllo del territorio e pianificare gli interventi nelle zone più a rischio.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Protagonista di questa settimana il film di Charlie Paul che, attraverso le opere e lo sguardo di Ralph Steadman indaga il legame tra vita e arte. A condurre il viaggio un fan d’eccezione del vignettista britannico: Johnny Depp.
www.ucicinemas.it
Smentendo le notizie incontrollate che si stanno diffondendo in queste ore sui social network, e che stanno portando in tanti a telefonare ai numeri presposti alla gestione dell'emergenza maltempo, l'Amministrazione comunale sottolinea che nessuna ordinanza è stata firmata né è in preparazione per la chiusura delle scuole. Domani, quindi, 6 marzo a San Benedetto le lezioni si svolgeranno regolarmente.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Una voragine dal diametro di circa 70 centimetri e profonda quasi quattro metri e' improvvisamente apparsa mercolefi 4 marzo intorno alle 19,30 in via Fileni, quasi al termine della salita che conduce al Paese Alto e in prossimita' della pizzeria "Da Fiora'".
di Valentina Vagnoni
redazione@viveresanbenedetto.it
In occasione del suo congedo dall’Ente dopo una lunga e prestigiosa carriera si è svolto un incontro martedì 3 marzo al Centro per l'Impiego di San Benedetto del Tronto e non è voluto mancare il presidente Paolo D’Erasmo che ha ringraziato per l’impegno profuso al servizio del territorio in un ambito così delicato e nevralgico come quello del lavoro e della formazione professionale.
www.provincia.ap.it
Nell’ambito del progetto “Famiglia al centro”, promosso dall’associazione Centro Famiglia e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno sarà potenziato il servizio di consulenza (mediazione familiare, consulenza legale, consulenza psicologica e consulenza finanziaria) presso la sede del Centro Famiglia (via Pizzi 25, San Benedetto del Tronto) e realizzato il servizio di sostegno psicologico presso le parrocchie partner del progetto.
di Dina Maria Laurenzi
In occasione dell’8 Marzo, anche quest’anno il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di CGIL CISL UIL di Ascoli Piceno analizza i dati degli infortuni e delle malattie professionali delle donne al fine di favorire una riflessione sulle condizioni della donna nel mondo del lavoro. I dati sono ufficiali sono INAIL (nostre elaborazioni) riferiti all’anno 2013 poiché l’Istituto per il 2014 non ha ancora pubblicato i relativi andamenti. In Italia le donne rappresentano il 52% della popolazione in età lavorativa e il 42% del totale occupati.
da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
'E’ un caso da approfonditi studi antropologici, quello di San Benedetto del Tronto e dei suoi abitanti. Più di un antropologo si appassionerebbe infatti alla fenomenologia di una città amministrata da sciagurati cialtroni sistematicamente dediti a perpetrarne lo scempio – ambientale, territoriale, urbanistico e chi più ne ha più ne metta – e abitata da una popolazione che accetta supina, silente, e chissà perfino gradisce, ogni genere di nefandezza decisa dai figuri di cui sopra sul suo territorio, patrimonio che solitamente una cittadinanza ha a cuore e tutela perché le appartiene e perché lo vive. Ma non a San Benedetto. '
www.faxivostri.wordpress.com
Una conferenza dai toni aspri e recisi quella indetta dal PDL/FI lunedì 3 Marzo presso il Comune di San Benedetto del Tronto, nella quale il Gruppo Consiliare (Pasqualino Piunti, Bruno Gabrielli e Pierluigi Tassotti) ha espresso la sua più totale disapprovazione e opposizione sull’operato del Sindaco Giovanni Gaspari.
di Valentina Vagnoni
redazione@viveresanbenedetto.it
L’Anas comunica che sulla strada statale 16 'Adriatica' proseguiranno fino a lunedì 9 marzo i lavori di ripristino di un giunto di dilatazione del ponte sul fiume Tronto, al confine regionale tra l’Abruzzo e le Marche, tra le province di Teramo e Ascoli Piceno.
da Anas
www.stradeanas.it
Nel quartiere Ragnola sono in corso due importanti interventi per migliorare la vivibilità della zona e la fruibilità dei servizi: uno sulla scuola di via Mattei, l’altro su marciapiedi e viabilità delle vie Mattei, Foglia e Rubicone.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Stop definitivo alle speculazioni sui pascoli marchigiani. Ad annunciarlo è la Coldiretti Marche dopo il via libera al decreto ministeriale che fissa le disposizioni applicative per la nuova Politica agricola comunitaria.
www.marche.coldiretti.it
“Nuova ondata di maltempo imminente al Centrosud, che ripiomberà in pieno Inverno” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega – “il grosso del peggioramento è atteso entro mercoledì notte, quando si formerà un profondo vortice di bassa pressione che dal Ligure si porterà rapidamente verso l’Adriatico''
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
Vista l’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Marche e il bollettino meteo probabilistico diffuso dal prof. Massimiliano Fazzini in cui, per l’intera giornata di giovedì 5 marzo, si prevedono precipitazioni prima moderate, poi intense e persistenti e forti raffiche di vento con punte che potranno arrivare anche a 70 Km/h, in mattinata il sindaco Gaspari ha convocato una riunione in Municipio per concordare le misure da adottare in vista del peggioramento del tempo e attivare la task force che in questi casi è pronta ad intervenire.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
L' UCI Cinemas dal 5 marzo celebra i film vincitori del Premio Oscar 2015 proponendo la rassegna settimanale GIOVEDÌ DA OSCAR al prezzo speciale di soli 4 euro. Le proiezioni si svolgeranno ogni giovedì alle 18 e alle 21.
www.ucicinemas.it
In considerazione del fatto che sono previste, oltre alle piogge, forti raffiche di vento con punte che potranno arrivare anche a 70 Km/h, l'Amministrazione comunale rivolge un invito a tutti i cittadini affinché mettano in sicurezza oggetti e materiali potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
'In merito al voto delle primarie del PD è inopportuno pensarle come un nuovo congresso del PD o come una valutazione sull’amministrazione di San Benedetto per chi ha sostenuto Ceriscioli. Basti pensare che al congresso non parteciparono le altre forze politiche (verdi, socialisti e liste civiche…) che in questa tornata elettorale si sono notevolmente impegnate nel Piceno, in particolare a San Benedetto a sostegno del candidato del sindaco. '
da Andrea Manfroni del CIRCOLO NORD del PD di San Benedetto del Tronto
e Tonino Capriotti Pres. Associazione 'ADESSO! SAN BENEDETTO DEL TRONTO'
I seminari sono rivolti ai genitori per rafforzare le loro autonomie e competenze affinchè siano in grado di capire ed utilizzare le risorse che già hanno, riconoscere ed eventualmente modificare le condizioni che creano disagio e ricercare i maggiori livelli possibili di qualità della vita per tutti i membri del sistema famiglia.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Si rende noto che, vista l'allerta meteo per condizioni atmosferiche avverse diramato dalla Protezione civile regionale, l'Amministrazione comunale ha deciso di rinviare di una settimana l'entrata in vigore del provvedimento di istituzione del senso unico in via Marsala che sarà operativo dall'11 marzo.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
L'amministrazione comunale di San Benedetto, città di residenza di uno dei marittimi a bordo, Massimo Liberati, si è messa subito in contatto con la famiglia per esprimerle solidarietà e vicinanza e si è anche attivata per capire come si stanno muovendo le autorità italiane per risolvere la situazione.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Ii film in lingua originale, sarà proiettato (con sottotitoli in italiano) MORTDECAI, diretto da David Koepp, con Johnny Depp, Ewan McGregor, Gwyneth Paltrow. Il prezzo della proiezione è il ridotto previsto per la giornata di mercoledì.
www.ucicinemas.it
Riprendono sul nostro giornale le interviste ai Presidenti dei Comitati di Quartiere della nostra città, dopo l’interruzione dovuta proprio all’elezione dei nuovi presidenti avvenuta il 13 e 14 dicembre scorso. Abbiamo rivolto alcune domande ad Alessandro Ribeca presidente del quartiere Paese Alto quello più “antico” in un certo senso, visto che comprende il borgo storico, il nucleo iniziale di San Benedetto.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Dopo il successo della puntata sul gatto tenutasi mercoledì scorso, in cui i piccoli partecipanti indossando camice e stetoscopio hanno imparato, guidati dalla veterinaria comportamentalista Stefania Di Martino, a prendersi cura degli amici felini, ecco un nuovo appuntamento di “Favole a merenda”, l’iniziativa rivolta a bambini in età di scuola dell’infanzia e adulti accompagnatori che propone letture ad alta voce e animate.
dagli Organizzatori
Dopo il grande successo della manifestazione dello scorso anno anche quest'anno, e più precisamente venerdì 6 marzo, riparte un nuovo ciclo di interessantissimi incontri sul rapporto tra alimentazione (meglio se biologica) e salute. Il titolo di quest'edizione tuttavia, "Gusto e Salute: Mangiare bene e sano si può?", punta in modo più diretto ed esplicito a valorizzare la prospettiva della gustosità e della piacevolezza dell'alimentazione coniugate creativamente e positivamente con la salute.