Al via la Settimana Nazionale di 'Nati per leggere'

Si partirà dunque sabato 15 con la lettura ad alta voce per bambini da 6 mesi a 6 anni a cura degli operatori della Biblioteca e dei lettori volontari civici. L’incontro è ad ingresso gratuito e prevede la partecipazione di 30 bambini. Le famiglie potranno effettuare la prenotazione contattando il numero 0735.794701 o scrivendo una e-mail all’indirizzo biblioteca@comunesbt.it.
Grazie alla collaborazione con i tre Istituti scolastici cittadini e il settore comunale Servizi alla Persona - ufficio Servizi per l’infanzia, la settimana dedicata alla lettura coinvolgerà anche i bambini di età compresa tra 2 e 3 anni. Anche per i piccoli utenti dei nidi comunali sono previste letture ad alta voce secondo il seguente programma: lunedì 17 novembre, al nido “La Mongolfiera”, martedì 18 novembre al nido “Il Giardino delle Meraviglie”, mercoledì 19 novembre alla Sezione “Primavera” comunale presso la scuola dell’infanzia “Marchegiani” e giovedì 20 novembre al nido convenzionato “Il Piccolo Principe”.
Anche i grandi saranno coinvolti: nella settimana, infatti, sono previsti incontri formativi sul progetto “Nati per leggere” che si terranno martedì 18 novembre alle 17,30 e venerdì 21 novembre alle 16 al Consultorio Familiare di San Benedetto del Tronto. Gli incontri si rivolgono ai genitori che partecipano ai corsi di preparazione al parto e sono organizzati con la collaborazione degli operatori del Consultorio.
“Torna la settimana dedicata alla lettura più attesa dai bimbi - dichiara l’assessore alla cultura, alle politiche sociali e istruzione Margherita Sorge – il progetto “Nati per leggere” quest’anno, oltre a rivolgersi ai più piccoli attraverso incontri in Biblioteca e ai nidi comunali, si arricchisce di un momento formativo per chi ha scelto di avere un figlio e partecipa ai corsi di preparazione al parto organizzati dal Consultorio familiare.
Permettetemi di ringraziare gli operatori della biblioteca, quelli del consultorio, i volontari civici, i settori comunali, le dirigenti scolastiche e gli insegnanti che in diverso modo contribuiscono a rendere San Benedetto uno spazio di lettura e di apprendimento. L’auspicio è che tanti colgano l’occasione per instaurare o rinnovare un rapporto felice con la lettura”.
Per informazioni sul programma si può chiamare la Biblioteca al numero 0735.794701/04, inviare una email biblioteca@comunesbt.it o consultare il sito bibliotecalesca.wordpress.com.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2014 alle 14:57 sul giornale del 13 novembre 2014 - 574 letture
In questo articolo si parla di cultura, nati per leggere, comune di San Bendetto del Tronto, biblioteca Lesca San Benedetto del Tronto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/abpL