SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > CULTURA

comunicato stampa
Rotella: sabato 21 giugno la presentazione del libro 'Fusa e parole tra umanità e gatti' dello scrittore cuprense Lucilio Santoni

2' di lettura
630
da Infinito edizioni

Sabato 21 giugno ore 18,00 presso la sala conferenze del Palazzo Magnalbò di Rotella (AP), 'Uomini e felini, insieme da sempre', dialogo con l'autore Alessandro Pertosa.

Gatti ed esseri umani, un rapporto antico. Il gatto, dalla notte dei tempi a oggi, è stato considerato sacro, profano, salvatore dalla peste, simbolo di ruffianeria e pigrizia. Date le molteplici definizioni, cosa ci sarà nella mente dei gatti? Cosa si cela dietro le fusa, parole vibranti, a volte più efficaci dei suoni umani?

Gattine con il pancione, gatti innamorati, che contemplano il mare, che vanno a teatro, che vegliano sui padroni, che viaggiano tra i tetti delle case, che soffrono o che vengono maltrattati.

Lucilio Santoni, con una penna sensibile e poetica, ci racconta il mondo visto dagli occhi fini e acuti dei gatti, mentre il lettore viaggia nella fantasia grazie alle originali illustrazioni di Silvana Baroni.

Nella prefazione scopriamo che in Italia c’è un comune, Gravellona Lomellina, che ha come co-sindaco proprio un gatto: ne parla il primo cittadino Francesco Ratti (un cognome che dice tutto) che da poco ha unito in matrimonio una coppia gattofila ufficiando insieme alla sindaco-gatto.

Un libro per adulti e bambini, per amanti dei gatti, ma anche per chi non conosce questo mondo che vibra e risuona di miagolii e fusa.

Tutte queste storie, favole, verità che ci racconta l’autore, aiutano davvero a riconsiderare il silenzio, ‘il lamento dell’acqua che corre, il pianto delle stelle, la voce del vento sulle montagne’, perché entrare nello spirito dei felini, sentire cosa accade al nostro corpo con la vibrazione trasmessa dalle fusa, è tornare a sentire la nonna che faceva il pane con la tua pancia, è sentire tutto più ampio, è quasi entrare in vibrazione con l’universo”. (Susanna Parigi)

L’autore

Lucilio Santoni, classe ‘63, vive a Cupra Marittima. È poeta, traduttore e operatore culturale. Direttore artistico del “Teatro della parola” a Grottammare. Direttore artistico di “Pensare altro” a Cupra Marittima. Collaboratore del “FuturaFestival” di Civitanova Marche. Il suo ultimo libro si intitola “Lettere a Seneca” (2011).

Per informazioni, Infinito edizioni: 059/573079

Maria Cecilia Castagna: 331/2182322