Monteprandone: successo per 'Passegiavis'

2' di lettura 17/06/2014 - La camminata delle associazioni di volontariato ha avuto uno straordinario riscontro dalla popolazione, sono stati 150 i partecipanti alla prima edizione di questa iniziativa dall’Avis Comunale, dalla locale amministrazione comunale e dall’Unione Sportiva Acli Marche, dalla Pro Loco, dall’associazione Cento Soccorso, dal comitato di San Benedetto del Tronto della Croce Rossa Italiana e dalla Protezione Civile di Monteprandone.

E’ stata una serata davvero particolare per cittadini di ogni età che si sono ritrovati presso il parcheggio della Banca Picena Truentina filiale Est in viale De Gasperi a Centobuchi per poi raggiungere insieme Monteprandone dopo una bella camminata sulla strada provinciale che collega i due centri e facendo una sosta anche davanti al santuario di San Giacomo della Marca, in segno di devozione verso il patrono.

Il successo dell’iniziativa è testimoniato da tante nuove persone che si sono avvicinate a questo tipo di attività fisica (che viene organizzata a Centobuchi da quasi un anno), persone che hanno rappresentato quasi il 50% del totale dei partecipanti. Particolare importante è anche che sono state numerose le persone che hanno aderito all’iniziativa e che provenivano da comuni limitrofi.

“Con questa iniziativa abbiamo voluto contribuire ad unire il nostro territorio – ha detto Giorgio Lilla presidente dell’Avis di Monteprandone – ed abbiamo comunque voluto promuovere lo spirito dell’Avis ossia quello del donatore.

E’ stata una iniziativa che ha coinvolto tanti cittadini e che ha visto lavorare in rete le associazioni coinvolte ossia l’U.S. Acli, la Pro Loco, l’Avis di Monteprandone, l’Associazione Cento Soccorso, il comitato di San Benedetto del Tronto della Croce Rossa e la Protezione Civile di Monteprandone”.

E grazie alla collaborazione delle associazioni, a fine camminata, è stato possibile per i cittadini occuparsi ancora di più della propria salute con la misurazione della pressione arteriosa.

“Le camminate a Centobuchi e Monteprandone – ha detto il responsabile tecnico dell’U.S. Acli prof. Gianni Palermi – continuano a coinvolgere centinaia di persone ed ogni settimana ci sono nuove iscrizioni. La partenza avviene ogni martedì alle ore 21 dal Parco della Conoscenza in via dei tigli”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2014 alle 15:08 sul giornale del 18 giugno 2014 - 469 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Monteprandone, Unione Sportiva Acli Marche, Comune di Centubuchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5Yg





logoEV
logoEV