Senza stipendio da mesi, autisti scuolabus in rivolta

1' di lettura 12/06/2014 - I 24 autisti degli scuolabus in servizio in città vogliono vederci chiaro, da circa quattro mesi non percepiscono lo stipendio. Una delegazione si è presentata in comune e lì ha trovato una sorpresa tutta da chiarire, pronto un esposto in Procura.

L' amministrazione comunale non gestisce direttamente il servizio ma è un'azienda del frusinate, la Fratarcangeli che alle richieste legittime dei lavoratori sanbenedettesi ha sempre contestato dei mancati pagamenti del servizio da parte del comune di San Benedetto giustificando così l'impossibilità di pagare a sua volta gli stipendi.

E lo sgomento misto a rabbia degli autisti è stato lampante quando il comune ha chiarito la sua posizione con l'esposizione delle fatture pagate alla ditta Fratarcangeli. Delle problematiche ambigue si erano riscontrate in azienda ultimamente tipo la scomparsa di quattro bus a metano che nessuno aveva spiegato ma la vicenda degli stipendi per le 24 persone è quella più contestata.

Il gruppo di lavoratori quindi, si è recato alla Guardia di Finanza per metterla al corrente della vicenda e avviare un'inchiesta tutta da chiarire e la delegazione sembrerebbe voler proseguire la battaglia per svelare l'arcano con un'esposto in Procura da presentare nei prossimi giorni.

Il problema della crisi oggi oltre alla mancanza di lavoro, in un piano parallelo si aggiunge il dubbio dello stipendio e la correttezza dei datori di lavoro. Un dato disarmante quanto preoccupante per il diritto al lavoro e alla dignità della persona- lavoratore diritti cosituzionalmente sanciti e nella pratica quotidiana invece, calpestati da simili situazioni.






Questo è un articolo pubblicato il 12-06-2014 alle 09:50 sul giornale del 13 giugno 2014 - 1146 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Alessia Rossi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5Fk





logoEV
logoEV