E' cominciata lunedì 9 giugno l’iniziativa promossa dal comitato provinciale dell’Unione Sportiva Acli con il patrocinio del Comune ed in collaborazione con l’APT – Associazione Piceno Turismo che permette a cittadini di ogni età di svolgere attività fisica all’aperto mediante una camminata di circa un’ora per 5 chilometri da percorrere insieme.
da Unione Sportiva Acli Marche
Antiquariato, il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti del gusto, della moda e della cultura, l'antiquariato oggi investe un sempre più esteso panorama delle arti, da quelle ufficiali e conclamate come capolavori, sino all'ornamento funzionale, l'anticaglia tout-court e il bric-à-brac.
dagli Organizzatori
La città ospita con orgoglio l’ottava edizione dei campionati europei di Sea float fishing (pesca con canna da riva) organizzato dall’associazione Pesca Sportiva dilettantistica di San Benedetto con il patrocinio e il contributo del comune. Saranno nove le squadre (in rappresentanza di cinque nazioni del vecchio continente) a giocarsi i titoli individuali e di squadra in palio in questa manifestazione.
La camminata delle associazioni di volontariato è organizzata dall’Avis Comunale di Monteprandone, dalla locale amministrazione comunale e dall’Unione Sportiva Acli Marche, dalla Pro Loco di Monteprandone, dall’associazione Cento Soccorso, dal comitato di San Benedetto del Tronto della Croce Rossa Italiana e dalla Protezione Civile di Monteprandone.
da Unione Sportiva Acli Marche
“Il PORU e la legge regionale n. 22/2011 per una città migliore” è il tema delle due assemblee pubbliche che si svolgeranno lunedì 16 e lunedì 23 giugno sempre alle 21,15, rispettivamente nella palestra di via Val Cuvia per la zona sud e all'Auditorium di Viale de Gasperi per la zona centro-nord della città, nelle quali l'Amministrazione comunale illustrerà gli obiettivi e i risultati sin qui raggiunti nell’iter di costruzione del Programma Operativo di Riqualificazione urbana - PORU.
Con le note di “tanti auguri a te” e uno scrosciante applauso del numerosissimo pubblico (oltre 200 persone) presente al molo sud, mercoledì 11 giugno, il “Giacinto Cistola trio” ha reso omaggio alle diciotto primavere di “Scultura Viva", il simposio di scultura e pittura murale in corso a San Benedetto del Tronto.
dagli Organizzatori
E’ stata inaugurata lunedì 9 giugno la mostra “La Pasiôn” dei quadri di Alfredo Cappella. Oltre all’artista e ad un discreto pubblico, all’apertura dell’esposizione in sala Consiliare erano presenti il presidente del consiglio comunale Marco Calvaresi, l'avvocato, giornalista e critico d'arte Marco Valentini e la curatrice dall’evento, la stilista Claudia Bracciotti.
dagli Organizzatori
Il 28enne sanbenedettese arrestato il 6 giugno perchè ritenuto il responsabile di alcuni risse avvenute nel febbraio scorso nel pieno centro cittadino è comparso lunedì 9 giugno per l'interrogatorio di garanzia davanti al giudice Giuliana Filippello che, dopo aver esaminato il caso e aver sentito le parti si è espressa favorevolmente alla richiesta della difesa di concedere i domiciliari.
Si aprirà venerdì 13 giugno, alle 18, la mostra promossa dall’assessorato alla cultura e dall’Archivio storico del Comune di San Benedetto del Tronto e allestita al Museo della Civiltà Marinara delle Marche (ingresso lato Banchina di riva nord Malfizia presso il porto cittadino).
Viste le previsioni meteo, che indicano un peggioramento del tempo per il fine settimana con precipitazioni che vanificherebbero l’intervento, l’Amministrazione comunale, d’intesa con la ditta Quark che ha in appalto il servizio, ha deciso di posticipare alla prossima settimana la disinfestazione straordinaria dalle zanzare ed altri insetti alati dell’intero territorio comunale.
In vista della scadenza fiscale del 16 giugno per pagare gli acconti su IMU, TASI e TARI (per quei comuni che seguono questo scadenzario), Poste Italiane comunica che nella città di Ascoli sono 4 gli uffici postali nei quali trovare uno sportello dedicato esclusivamente al pagamento dei bollettini: Ascoli Centro, Ascoli 1, Ascoli 2, Ascoli 4, oltre ai poco distanti Marino del Tronto e Monticelli.
Sono 280 i beneficiari delle “Misure di sostegno al reddito per le categorie svantaggiate” che, a partire dal mese di settembre, saranno inseriti per 6 mesi in aziende del Piceno: è quanto ha annunciato stamani il Presidente della Provincia Piero Celani nel corso di una conferenza stampa tenutasi al Centro per l’impiego di Ascoli.
Un turista coccolato dal primo all’ultimo momento della vacanza perché “…le Marche non ti abbandonano mai”. E’ il claim del nuovo spot di promozione della regione interpretato dall’attore marchigiano Neri Marcorè che andrà in onda a partire dal 14 giugno su tutte le emittenti televisive Rai Mediaset La7 e Sky.
L'azienda storica di strumenti musicali che purtroppo il 31 marzo ha chiuso la sua produzione con i suoi 146 dipendenti mandati a casa seppure con incentivi e 'palliativi' economici si è resa ancora protagonista di un fatto singolare e questa volta positivo. Un 'Classic Organ C230' (strumento liturgico dagli ottimi suoni di organo a canne), è stato donato al Monastero S. Leonardo dei Sibillini a Montefortino.
Risale al 5 giugno 1667 l'approvazione ufficiale del culto da parte del Consiglio Comunale, che sentenziò la decisione di onorare S.Teopista supplicandola così: “per nostra Avocata et Protettrice, acciò ci difenda et sovvenga nelli nostri bisogni”. I festeggiamenti previsti per sabato 14 e domenica 15 giugno.
dal comune di Monsampolo del Tronto
E’ stato pubblicato il bando per accedere all’assegno di cura per anziani non autosufficienti dei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 21. Coinvolti i Comuni di San Benedetto del Tronto, Acquaviva Picena, Carassai, Cossignano, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montefiore dell’Aso, Monteprandone e Ripatransone.
da Ambito sociale XXI
L' iniziativa, giunta alla seconda edizione si è svolta presso il locale “Da Gino Pane vino e arrosticino” in via Sgambati. Dopo il rinvio della prima serata, dovuto al maltempo, le due giornate successive della manifestazione hanno richiamato un folto pubblico che hanno potuto trascorrere delle belle serate.
da Unione Sportiva Acli Marche
Nell'ambito degli eventi di Marche Centro d'Arte, presso la Galleria Marconi mercoledì 11 giugno alle 21.00 sarà presentato il primo romanzo di Armando Fanelli. La presentazione è a cura di Evelina De Signoribus e Lucilio Santoni. Piergiorgio Cinì leggerà alcuni brani tratti dal libro.
Il progetto “Che gusto andare a scuola…alla scoperta dei cinque sensi” ha condotto bambini, genitori e insegnanti allo Stadio comunale “Pirani”, sabato 7 giugno, per festeggiare la conclusione di un percorso iniziato nel mese di gennaio e al quale hanno partecipato tutti i bambini delle scuole dell’Infanzia di Zona Ischia e Zona Ascolani dell’ISC Leopardi.
L’assessorato alle attività produttive rende noto che la Regione Marche ha riaperto il bando che rimborsa a fondo perduto il 15% delle spese sostenute da bar, ristoranti e commercianti al dettaglio nel 2013 e da completare nel 2014 per l'acquisto di arredamenti (solo nuovi), attrezzature (nuove), ristrutturazione edili, cartongesso, pavimentazione, impianto elettrico e termoidraulico dei locali.