Ascoli: varata la Stazione Unica Appaltante Provinciale. Al via gli incontri informativi con i Comuni

La normativa statale ha introdotto questo meccanismo per favorire l'efficacia e l'efficienza delle procedure contrattuali, l'imparzialità e la regolarità dei contratti pubblici, la prevenzione del rischio di infiltrazioni criminali e il rispetto della disciplina in materia di sicurezza sul lavoro.
Per illustrarne le modalità si è svolto, a palazzo San Filippo, un incontro tra il Presidente della Provincia Piero Celani, il Dirigente del Servizio Contratti dell'Ente Emidio De Angelis, sindaci, amministratori e tecnici dei Comuni del territorio. Per partecipare alla Stazione Unica Appaltante provinciale denominata (SUAPAP) basta aderire alla convenzione-tipo il cui schema è stato recentemente approvato dal Consiglio Provinciale.
"Si tratta di uno strumento di rilievo, molto richiesto e veramente vantaggioso per gli enti locali che aderiscono, specie per quelli di piccole dimensioni che con poche risorse e personale si trovano a dover affrontare iter sempre più complessi dal punto di vista tecnico e adempimenti burocratici onerosi - spiega il presidente Celani - infatti la Provincia mette a completa disposizione le sue strutture tecniche che curano le pratiche relative allo svolgimento delle procedure di gara in tutte le sue fasi, compresi gli obblighi di pubblicità e di comunicazione legale. Non solo, viene anche effettuata la pubblicazione sull'apposito spazio del sito web della Provincia dei dati relativi all'affidamento. Pertanto - aggiunge Celani - la Stazione Unica Appaltante va incontro, nello spirito del principio di sussidiarietà e di contenimento dei costi, alle esigenze degli enti locali e delle comunità amministrate".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2013 alle 12:18 sul giornale del 30 dicembre 2013 - 573 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, Piero Celani, stazione unica appaltante
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Wxt