Confartigianato imprese: prorogata la validità della Carta di Qualificazione per i conducenti

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei relativi provvedimenti, la scadenza delle CQC valide per il trasporto di cose è stata prorogata dal 9 settembre 2014 al 9 settembre 2016 e quella del trasporto di persone, dal 9 settembre 2013 al 9 settembre 2015.
Il Presidente di Confartigianato Trasporti di Ascoli Piceno e Fermo Simone Feliziani ricorda ai colleghi autotrasportatori che “la proroga si applica sia ai conducenti che hanno già frequentato i corsi di rinnovo, sia a coloro che non li hanno ancora seguiti, stabilendo che i corsi svolti saranno utili a rinnovare la carta di qualificazione fino al 9 settembre 2020 (per la CQC trasporto persone) e fino al 9 settembre 2021 (per la CQC trasporto cose)''.
‘’Nell’archivio nazionale degli abilitati alla guida del CED della Motorizzazione, inoltre, le date di validità dei documenti per la qualificazione CQC verranno automaticamente aggiornate come segue di due anni. Visto che altri Paesi europei – conclude il Presidente Feliziani - hanno chiesto la proroga delle scadenza, anche l’Italia si è accodata dando maggiore tempo per la frequenza dei corsi di rinnovo. I conducenti muniti di CQC con le attuali scadenze potranno regolarmente circolare in Italia fino alle nuove scadenze sopra indicate, senza incorrere in alcuna sanzione per loro mancato rinnovo’’.

SHORT LINK:
https://vivere.me/REG