SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Grottammare: rievocazione dello sbarco di papa Alessandro III

2' di lettura 1523

Quinte medievale in piazza Kursaal, venerdì sera 28 giugno, in occasione della rievocazione dello sbarco di papa Alessandro III. Il grottammarese Guido Citeroni interpreta il pontefice, per lui l’abito ricostruito sugli affreschi di Spinello L’Aretino ed un contorno di coreografie a tema con la partecipazione di 120 figuranti che lo riceveranno sulla spiaggia per accompagnarlo fino alla chiesa di San Pio V.

L’evento rievoca il leggendario approdo a Grottammare. Scampato ai fortunali dell’Adriatico, papa Alessandro III volle ricompensare i fedeli dell’accoglienza, concedendo l’indulgenza plenaria da lucrare presso la chiesa di San Martino ma solo quando il 1° luglio fosse coinciso con il giorno di domenica. Leggenda o verità, il fatto (collocabile intorno all’anno 1177) è narrato da secoli nelle cronache locali e costituisce l’antefatto della Sacra, la rievocazione storica cittadina di cui si ha notizia da oltre 500 anni.

Il programma messo a punto dall’assessorato alla Formazione e ai Talenti prevede lo sbarco vero e proprio dell’equipaggio papale sull’arenile antistante piazza Kursaal (21.30), l’accoglienza con accompagnamento di musiche a tema e i fuochi d’artificio della Pirotecnica Santa Chiara.
In piazza Kursaal si formerà il corteo, composto da 120 figuranti, che accompagnerà il papa fino a piazza San Pio V, percorrendo il seguente tragitto: lungomare della Repubblica-corso Mazzini-piazza Fazzini-via Matteotti.

Lo spettacolo di sbandieratori del GAMS di Servigliano e i falconieri dell’ass. Filo Rosso chiuderanno la manifestazione in piazza San Pio V.
In caso di pioggia, l’appuntamento verrà rinviato.

Lo “Sbarco di papa Alessandro” è stato inserito nell’ultima edizione della rievocazione, nel 2012, con l’assicurazione di replicarlo ogni anno. Un’idea dell’ex sindaco Luigi Merli per ricordare la Sacra indipendentemente dalla sua ciclicità.
Come detto, la Sacra ricorre ogniqualvolta il primo giorno di luglio cade di domenica, una coincidenza che crea ampi margini temporali tra una edizione e l’altra, anche fino a 11 anni. La prossima edizione si terrà nel 2018.

“Finalmente la Sacra – afferma il sindaco Enrico Piergallini - che per la sua strana ciclicità ricorre molto raramente ha trovato l’appuntamento che permetterà ogni anno di presentare ai turisti e ricordare ai cittadini questa nostra grande tradizione. Ringrazio i volontari dell’associazione Presepe Vivente che si sono messi nuovamente in gioco, perfezionando il natante dello sbarco sperimentato l’anno scorso. Sappiamo quanto sia oneroso lo sforzo per questo evento”.


da Comune di Grottammare
www.comune.grottammare.ap.it