Ripatransone: chiusura di 'Picenincoro', appuntamento nella Sala Consiliare

Musica 1' di lettura 22/02/2013 - Si conclude in bellezza a Ripatransone con un doppio appuntamento la 17° edizione di Picenincoro, rassegna di musica classica, canti sacri e tradizionali, promossa dalla Provincia con il coordinamento artistico dell’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani), che riscosso successo e gradimento di pubblico e partecipazione.

Domenica 24 febbraio, alle 17.30, nella Sala Consiliare del Comune di Ripatransone, si esibiranno: la corale Polifonica “Padre Domenico Stella” di San Benedetto del Tronto diretta dal maestro Stefania Spacca e la Corale “Montefiore”, di Montefiore dell'Aso, diretto da Barbara Bucci. Il coro P.D. Stella, fondato nel 1941, è attualmente composto da 28 elementi ed esegue brani di vario genere: dalla musica sacra a canti popolari.

L'ensemble, il più antico della provincia di Ascoli Piceno vanta un curriculum di tutto rispetto con la partecipazione a concorsi e rassegne locali e nazionali riscuotendo sempre larghi consensi. La Corale “Montefiore”, di Montefiore dell'Aso, è invece composta da 38 elementi e, fin dalla sua costituzione nel 1974, si è fatta apprezzare per il suo ampio e suggestivo repertorio che spazia dalla polifonia sacra e profana (dal ‘400 ai nostri giorni), agli spirituals ed al folklore italiano e straniero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2013 alle 19:03 sul giornale del 23 febbraio 2013 - 837 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, picenincoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JRR





logoEV
logoEV