Giornata della Memoria, in Auditorium si parla di 'Giusti e la memoria della Shoah'

1' di lettura 22/01/2013 - Com’è ormai tradizione da diversi anni, il Comune di San Benedetto celebrerà il 27 gennaio - Giorno della Memoria come prevede la legge n. 211 del 20 luglio 2000 “in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.

Cadendo quest’anno il 27 gennaio di domenica, l’Amministrazione comunale ha deciso di anticipare la commemorazione a sabato 26 per favorire la partecipazione delle scuole superiori cittadine.

Sabato 26 gennaio, dunque, presso l’auditorium comunale “G. Tebaldini”, dalle 10 si svilupperà l’iniziativa “I Giusti e la memoria della Shoah” organizzata in collaborazione con l’Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell'Età Contemporanea (ISML) di Ascoli Piceno e la sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

Dopo il saluto introduttivo del sindaco Giovanni Gaspari, interverrà Cinzia Franchi, docente e ricercatore di Lingua e Letteratura Ungherese presso l’Università di Padova e autrice di diversi saggi sulla cultura ebraica di lingua ungherese. La docente presenterà il suo libro dal titolo “La shoah in Ungheria e il giusto Giorgio Perlasca”.

La commemorazione proseguirà con l’intervento di Andrea di Stefano, ricercatore dell’ISML, che presenterà “I Giusti del Piceno” a cui seguiranno testimonianze raccolte in questi anni sempre a cura dell’ISML.

Ovviamente l’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2013 alle 20:02 sul giornale del 23 gennaio 2013 - 751 letture

In questo articolo si parla di attualità, san benedetto del tronto, Comune di San Benedetto del Tronto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Iw4





logoEV
logoEV