Consegna attestati al CLF: 90 allievi e sei corsi di formazione promossi dalla Provincia

2' di lettura 24/12/2012 - Il Presidente Piero Celani non è voluto mancare alla consegna degli attestati di qualifica agli allievi di ben 6 corsi a cura del Centro locale di Formazione di via Cagliari. Si tratta dei percorsi formativi in: Alfabetizzazione Informatica (100 ore), Operatore Automazione Ufficio (400 ore), Tecnico Macchine Utensili (ore 400), Pizzaiolo (100 ore), Lingua e Cultura Italiana Per Immigrati Extracomunitari di 60 ore (tenutosi nelle sedi di Ascoli e Montalto Marche presso le cooperative sociali San Marco e Gran Pavese) ed Energy Manager di 400 ore (rivolto a lavoratori in cassa integrazione, ex Manuli ed ex Novico).

La direttrice della Scuola dottoressa Fiorenza Pizi, alla presenza dei funzionari Simonetti e Quaresima, ha sottolineato l’alta valenza della attività che ha riguardato in totale oltre 90 corsisti che hanno frequentato con assiduità e impegno i rispettivi cicli didattici sotto la guida di esperti docenti. L’assessore provinciale al Lavoro Aleandro Petrucci, da parte sua, ha rimarcato l’impegno di Palazzo San Filippo che “ha finora investito, grazie a risorse del Fondo Sociale Europeo, oltre 2 milioni di euro per un’importanza azione di riqualificazione in diversi ambiti professionali”.

Il Presidente Celani, cogliendo l’occasione per formulare gli auguri di buone feste a tutti i presenti, ha ricordato come la Provincia “ha puntato con decisione sulla formazione grazie ai preziosi saperi delle sue Scuole di Ascoli e San Benedetto che costituiscono un’eccellenza per tutta la comunità locale. Nostro impegno – ha proseguito Celani – è di contrastare le dinamiche di una crisi economica molto forte attraverso tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione nel campo della specializzazione e della qualificazione, offrendo nel contempo a tutti coloro che sono usciti dal mercato del lavoro di acquisire un’utile certificazione spendibile sul territorio nazionale. Pur dinanzi a difficoltà evidenti non solo economiche – ha concluso il Presidente - le Istituzioni hanno il dovere di pensare positivamente e con più fiducia, auspicando un possibile rilancio di tutto il contesto provinciale”.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2012 alle 11:43 sul giornale del 27 dicembre 2012 - 796 letture

In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HDm





logoEV
logoEV