Quaglietti, USB : Rilanciare i mestieri per combattere la disoccupazione dilagante nel Piceno

La proposta è del segretario regionale dell’USB Andrea Quaglietti, che fa un bilancio del 2012 veramente drammatico per l’economia e il lavoro ascolani. Con un avvenire prossimo che si fa allarmanete, anche alla luce del fatto che stanno scadendo molti degli ammortizzatori sociali che erano stati attivati 2, 3 e anche 4 anni fa per tamponare la chiusura delle fabbriche e che riguardano il sostegno a migliaia di lavoratori ora disoccupati : “Amcor, Cartiera, Carbon, B&B, ma anche Manuli – dice Quglietti, rieletto a novembre scorso nella rsu dell’industria della gomma – ed altre aziende, hanno inferto un duro colpo all’occupazione e a tutto il sistema economico locale, con effetti devastanti anche sull’indotto, sul commercio, sui servizi e sulle professioni. Gli amministratori e i politici locali, in questi anni hanno solo fatto promesse , poi regolarmente non mantenute. E soprattutto – aggiunge il segretario USB – non sono stati in grado di far comprendere quale fosse la situazione picena a livello di governo centrale, e ai parlamentari che potevano e dovevano intervenire come hanno fatto per altre zone in crisi come il fabrianese.”
Per Quaglietti è ora di cambiare strada, e di puntare alla ripresa economica con il rilancio dei mestieri – nell’ oreficiera, nelle calzature, nella manutenzione edile etc -, dell’artigianato produttivo e di tutte le nuove attività collegate al turismo, al patrimonio storico e artistico immenso di Ascoli e del suo comprensorio. Info : 3494103507- 0736256243

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2012 alle 20:00 sul giornale del 20 dicembre 2012 - 591 letture
In questo articolo si parla di attualità, sindacati, USB
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Htx