SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > POLITICA

comunicato stampa
Marinucci (Verdi): Spacca e la difesa costiera della Sentina

2' di lettura
1104

da Andrea Marinucci
Caprogruppo Verdi Consiglio Comunale San Benedetto del Tronto


Andrea Marinucci
“È in corso di predisposizione l’aggiornamento del piano integrato della costa, nel quale la Sentina verrà inserita come priorità con un intervento strutturale pluriennale per eliminare la persistente erosione della zona. Come intervento immediato da realizzare nel prossimo anno verrà anticipato parte del progetto complessivo con uno specifico stanziamento nel bilancio 2013″.

Le parole del Governatore delle Marche Gian Mario Spacca sono musica per le nostre orecchie dato che è da tempo che il partito dei Verdi ribadisce la necessità di intervenire seriamente ed urgentemente per contrastare l'erosione, altrimenti tra qualche anno la Riserva della Sentina non esisterà più.

La mozione presentata in consiglio comunale dal sottoscritto nel novembre 2010 ed approvata all'unanimità, poi ripresa e presentata in Regione dal consigliere dei Verdi Adriano Cardogna, sono atti che
avvalorano il nostro impegno nel porre all'attenzione il grave pericolo che minaccia questa importantissima area protetta.

Anno dopo anno il mare avanza verso l’entroterra e ciò lo si deve sia al fiume Tronto che non porta più ghiaia e detriti che contribuivano a formare una barriera all’avanzata del mare, sia agli scogli che sono stati posti a protezione delle spiagge attrezzate a nord della Sentina e il pennello di Martinsicuro a Sud che costringono in qualche misura le correnti marine a concentrarsi nell’unica zona rimasta senza protezione, ossia il territorio della Riserva.

Del resto per accorgersi di ciò basta guardare una foto aerea della zona.

Questo comunicato vuole dare forza e appoggio incondizionato all'impegno preso dal Presidente Spacca per salvaguardare seriamente l'ultima zona umida (unica nella nostra regione) presente tra il Delta del Po in Emilia Romagna e il promontorio del Gargano in Puglia che rischia di essere inghiottita dal mare se si dovesse rimanere inermi ad aspettare la sua inesorabile avanzata.





Andrea Marinucci