SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Grottammare: Fiera di San Martino, c’è spazio anche per i diritti umani

2' di lettura
939
da Comune di Grottammare
www.comune.grottammare.ap.it

infanzia
Con lo slogan “la pace non si vende ma si offre”, per la fiera di San Martino torna in piazza Fazzini il Chiosco della Pace. Al suo interno verrà costruito un grande puzzle mettendo insieme le tessere con i messaggi di pace che ogni bambino consegnerà ai volontari della Consulta per la fratellanza tra i popoli*, durante la giornata di apertura della Fiera, sabato 10 novembre.

L’iniziativa, che si ripete ormai da svariati anni con l’intento di promuovere la conoscenza dei diritti umani tra i più giovani, ha portato anche quest’anno la Consulta per la fratellanza tra i popoli nelle Scuole per l’Infanzia e Primaria di Grottammare: ad ogni alunno è stata consegnata una grande tessera da puzzle dove rappresentare con un disegno o uno scritto, il proprio desiderio di pace, secondo gusto e creatività individuale.

Il progetto “Puzzle della Pace” traduce in concreto l’idea che la costruzione della pace e del rispetto degli altri è un lavoro collettivo, realizzabile cioè con l’aiuto e le capacità di ognuno. Il “Puzzle” ricalca il senso del Libro della Pace (oggi conservato nella biblioteca comunale “Rivosecchi”), composto da tante pagine quanti sono stati i bambini partecipanti, e della Tela della Pace – di cui uno “scampolo” è conservato nella Sala delle sedute consiliari.

Oltre ai bambini delle scuole cittadine, l’invito a fare una visita alla “bancarella” della Consulta è rivolto a tutti: i più piccoli potranno intrattenersi con giochi e altre attività di svago mentre gli adulti potranno conoscere i progetti di solidarietà promossi dal comune di Grottammare.
Il chiosco sarà attivo dalle ore 9.30 alle ore 19, esclusivamente nella giornata di sabato 10 novembre. I volontari della Consulta ringraziano sin da ora i docenti e le famiglie per l’accoglimento della proposta e la fattiva collaborazione.

*la Consulta per la Fratellanza tra i Popoli è un organismo di partecipazione civica impegnato in progetti di solidarietà e cooperazione internazionale. E’ stata istituita dal Consiglio Comunale nel giugno del 2000. L’adesione è un atto volontario e chiunque può farne parte.



infanzia