comunicato stampa
Una petizione per dire stop ai rifiuti


Nella petizione, sottoscrivibile on line a questo indirizzo http://www.comunivirtuosi.org/index.php/meno-rifiuti?view=petition&id=49, si chiede, ad esempio, di sostituire tutti gli imballaggi non riciclabili, ridurne il peso, ottimizzare l'impiego dei materiali, promuovere l’uso di contenitori a rendere, utilizzare ove possibile materiale riciclato, per i punti vendita della grande distribuzione eliminare l'imballaggio eccessivo e ridurre il consumo di sacchetti monouso per l'ortofrutta.
«Invitiamo tutti i cittadini, individualmente e nelle forme associative, a sottoscrivere questa petizione – dice l’assessore all’ambiente Paolo Canducci – ne va del nostro futuro se non vogliamo essere sommersi dai rifiuti. Per parte nostra – continua Canducci - utilizziamo da anni ogni occasione per diffondere nell’opinione pubblica la convinzione che è necessario cambiare stili di vita fin nelle più semplici abitudini quotidiane. La prossima di queste occasioni ci verrà offerta dalla settimana europea per la riduzione dei rifiuti quando ci faremo promotori di una serie di incontri nelle scuole per l’illustrazione di buone pratiche che culmineranno nella consegna delle bandiere verdi “Eco Schools” ai tre istituti scolastici compresivi della città il 20 novembre in Auditorium. Complessivamente contiamo di coinvolgere oltre 1500 studenti e spiegare loro – conclude Canducci - come sia fondamentale recuperare ogni rifiuto per trasformarlo in una possibile risorsa, oltreché compiere scelte di acquisto che pongano attenzione a quantità e qualità degli imballaggi”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/FuZ