Progetto Deni, raccolta fondi per terminare la scuola in Senegal

La scuola di Deni, in parte realizzata grazie al contributo dell'Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto che ha aderito a questo progetto di cooperazione internazionale attraverso un contributo di 20 mila euro che viene erogato in tre tranches tra gli esercizi 2011, 2012 e 2013, è la prima struttura scolastica nel villaggio.
Il progetto per la raccolta dei fondi, coordinato tra Amministrazione comunale, direzioni didattiche cittadine e associazione di solidarietà e cooperazione internazionale "Terre des Égales" , è guidato dall’ex assessore comunale Domenico Mozzoni.
Finora sono stati realizzati diversi lavori: allacciamento di elettricità e acqua, decorazione esterna delle classi con aiuole, ripavimentazione, costruzione di spazi per la guardiania, completamento del muro di cinta della scuola e imbiancatura delle classi, di bagni differenziati per maschi, femmine e insegnanti, dell'ufficio della direzione e della sala di informatica. I fondi che si stanno raccogliendo con questo progetto denominato 'Deni' dalla città servono per creare due nuove classi che potranno ospitare 60 alunni.

Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2012 alle 16:23 sul giornale del 22 marzo 2012 - 783 letture
In questo articolo si parla di attualità, Sudani Alice Scarpini