Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro, venerdì la presentazione

Il saggio, dedicato a chi desidera riflettere sui potenziali luoghi di lavoro, a chi intende interfacciarsi o già opera in un servizio, in una cooperativa pubblico o privato, vuole offrire la possibilità di riflettere sulla propria operatività e confrontarsi con gli altri sul mondo del lavoro e le sue complessità.
Dedicato a tutti coloro che operano nei Servizi socio-sanitari e nei contesti connessi con il welfare, qualunque sia la loro professione e posizione, a chi fa formazione o consulenza, l'appuntamento è ad ingresso gratuito. E attraverso i casi presentati, il libro intende riflettere sulle operazioni di secondo livello che è necessario mettere in atto per adeguarsi ad un nuovo contesto, non colludere con esso e costruire una progettualità che non sia iatrogena e cronicizzante.
L'evento, in programma per venerdì 9 marzo, è preceduto dalla presentazione dell’Associazione Cognitivismo Clinico – Psicoterapia, Ricerca e Formazione che nasce da una iniziativa di un gruppo di psicoterapeuti di orientamento cognitivo- comportamentale. Un continuo scambio di esperienze ed un costante aggiornamento della pratica clinica nel campo della salute mentale, pratica fondata sulla medicina basata sull’evidenza, è infatti fondamentale per i rpofessionisti. Per questa ragione l’associazione, che ha sede a San Benedetto del Tronto in Viale Secondo Moretti n.44, si prefigge il compito di promuovere e realizzare eventi per diffondere a livello locale i contributi scientifici nazionali e internazionali inerenti la psicoterapia.
Per info Tel 0735.587194 e-mail: sanbenedettodeltronto@studicognitivi.net.

Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2012 alle 13:54 sul giornale del 08 marzo 2012 - 793 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, Sudani Alice Scarpini, Umberta Telfener
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/wat