Celebrata al teatro Concordia 'La Giornata della Memoria'

In scena i bambini e i ragazzi delle scuole medie e di tre circoli didattici cittadini, che hanno recitato brani tratti dal secondo capitolo di “Se questo è un uomo” di Primo Levi, rivisitato la commedia "Mai più" e cantato diverse canzoni,tra le quali “C’era un ragazzo” e “Blowing in the wind”.
Ai dirigenti scolastici e agli insegnanti il sindaco Giovanni Gaspari ha consegnato gli attestati di partecipazione, ringraziandoli per il lavoro svolto.
Introducendo la cerimonia, Gaspari ha ricordato il carattere solenne e ufficiale della giornata, istituita nel 2000 da una legge del parlamento italiano, e ha sottolineato come ancora oggi c’è chi tenta di negare e rimuovere dalla storia la tragedia della Shoah.
Il sindaco ha poi ricodato che nel mese di aprile una comitiva di studenti in rappresentanza delle scuole superiori cittadine compirà una gita a Steyr, città austriaca gemellata dal 1989 con San Benedetto, e visiterà il vicino campo di concentramento di Mathausen.

Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2012 alle 16:42 sul giornale del 28 gennaio 2012 - 668 letture
In questo articolo si parla di attualità, giornata della memoria, giovanni gaspari, marco vitaloni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/uto