comunicato stampa
Giovani più vicini alle istituzioni: Solazzi in visita al Senato con cinque scuole marchigiane


Accompagnati dal presidente dell'Assemblea legislativa cinquanta ragazzi hanno potuto assistere al dibattito sulla manovra. In aula presente anche il premier Mario Monti e quattro ministri “E' stata una bella e importante esperienza per i nostri ragazzi che hanno potuto seguire in diretta il dibattito sulla manovra al Senato”.
Sono le parole del Presidente dell'Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi, che mercoledì mattina ha accompagnato, in treno, a Roma, per una visita al Senato, 50 ragazzi di cinque istituti scolastici marchigiani. I giovani studenti marchigiani hanno potuto assistere al dibattito sulla manovra alla presenza del premier Mario Monti e di cinque ministri. In apertura di seduta, il saluto e i ringraziamenti del presidente del Senato, Renato Schifani, a Solazzi e agli istituti scolastici marchigiani presenti in aula grazie al progetto “La formazione, i giovani e le istituzioni”.
L'iniziativa conclude il programma di appuntamenti di quest'anno organizzati dal Consiglio regionale nell'ambito del progetto pensato per avvicinare le giovani generazioni al mondo istituzionale. Alla visita in Senato hanno partecipato gli studenti del liceo scientifico Marconi di Pesaro, dell'istituto Panzini di Senigallia, del liceo classico Leopardi di Recanati, dell'istituto tecnico industriale Montani di Fermo e dell'istituto Fazzini-Mercantini di Grottammare.
l progetto “La formazione, i giovani e le istituzioni” nasce con l'obiettivo di far conoscere alle giovani generazioni la natura e le competenze delle istituzioni regionali. Il percorso formativo ha portato tra aprile e maggio il presidente dell'Assemblea legislativa “in veste di formatore e comunicatore istituzionale” tra gli studenti di cinque istituti superiori della regione. “I ragazzi hanno partecipato al nostro progetto – prosegue il presidente Solazzi- con interesse e impegno. Proseguiremo su questa strada anche il prossimo anno con nuovi momenti formativi e iniziative per avvicinare i giovani alle istituzioni “.

SHORT LINK:
https://vivere.me/sXs