Scuola di Formazione di S. Benedetto: allievi stranieri si diplomano in lingua italiana

italia 2' di lettura 30/09/2011 -

Studiare e approfondire la conoscenza della lingua italiana attraverso uno specifico percorso didattico volto a favorire una migliore integrazione sociale e multietnica: è quanto hanno vissuto gli iscritti del corso in “Lingua e cultura per Immigrati” tenutosi presso il Centro Locale di Formazione di San Benedetto del Tronto.



L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei progetti formativi promossi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Marche e Provincia, si è articolata in 50 ore di lezioni integrate da esposizioni di esperienze personali ed esercitazioni in aula. In totale sono stati 16 gli allievi iscritti all’iniziativa, di cui 9 hanno conseguito l’attestato finale: tra questi, 6 hanno affrontato l’esame finale (due superandolo totalmente e quattro parzialmente).

Tutti i corsisti, residenti nel territorio e provenienti da diversi Paesi del mondo (India, Senegal, Ucraina e Nazioni dell’Est) erano in possesso di regolare permesso di soggiorno. Lo staff del Centro Locale di Formazione ha accompagnato gli allievi lungo l’iter formativo nel corso del quale gli allievi hanno sviluppato conoscenze generali, maturando, nel contempo, maggiore auto-consapevolezza nei propri mezzi professionali e di apprendimento. Il progetto si è diviso in due sezioni: nella prima in cui gli allievi hanno studiato l’alfabeto italiano e le principali nozioni della lingua con illustrazioni e dispense grafiche; nella seconda, consultando testi (narrativa, giornali e opuscoli) e materiale, hanno approfondito regole grammaticali, tecniche di comunicazione e materie quali legislazione sociale, diritto e ordinamento del servizio sanitario.

Al termine delle ore in aula, i corsisti hanno sostenuto l’esame CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) “Liv. A2” a cura di “Victoria School” (ente convenzionato con l’Università per Stranieri di Siena), ottenendo il rilascio della certificazione valida per avere il permesso di soggiorno di lungo termine (come dispone la Legge del 04 giugno 2010). Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore provinciale al Lavoro Aleandro Petrucci che ha elogiato “la bontà di un’iniziativa che promuove al meglio i saperi e le competenze delle nostre scuole di formazione: simbolo di cultura, alta professionalità e spirito d’accoglienza”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2011 alle 18:48 sul giornale del 01 ottobre 2011 - 542 letture

In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pU6





logoEV
logoEV