comunicato stampa
Le Marche della lirica: Giuseppina Piunti alla Scala, Andrea Concetti al Maggio Musicale Fiorentino

Il soprano esordisce a Milano sotto la direzione di Daniel Harding in diretta Radio3 Rai, il basso-baritono è protagonista in riva all’Arno.
“Le Marche: forse la nostra regione più musicale, vivaio di compositori, cantanti e attori”, scriveva Guido Piovene nel suo celebre “Viaggio in Italia”. Un’affermazione che non trova giustificazione solo nel passato, nei Gioacchino Rossini, Renata Tebaldi, Beniamino Gigli, Sesto Bruscantini, ma anche nel presente.
Domenica 16 gennaio, infatti, il soprano sambenedettese Giuseppina Piunti esordisce alla Scala nel ruolo di Lola, personaggio della “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, sotto la direzione di Daniel Harding, regia di Mario Martone. Uno spettacolo dal cast stellare, la cui “prima” sarà trasmessa in diretta da Radio3 Rai e sarà poi in scena fino al 5 febbraio, che consacra il “soprano falcon” marchigiano nel tempio della lirica, dopo anni di successi in tutta Europa e un dvd che la vede protagonista in un repertorio non scontato: “Le roi d’Ys” di Edouard Lalo, per l’etichetta Dynamic.
Massima aspirazione di un cantante lirico, alla Scala aveva già cantato il basso-baritono grottammarese Andrea Concetti, che dopo aver preso parte all’inaugurazione della statgione nel 1997, nell’“Armide” di Christoph Willibald Gluck diretta da Riccardo Muti, è poi stato tra i protagonisti della prima mondiale dell’opera di Fabio Vacchi “Teneke”, andata in scena al teatro scaligero nel 2007, con la regia di Ermanno Olmi, la direzione musicale di Roberto Abbado e i costumi di Arnaldo Pomodoro.
Andrea Concetti è in questi giorni a Firenze, protagonista del “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, per la stagione del Maggio Musicale Fiorentino, nelle recite di giovedì 13 e sabato 15 gennaio, direttore Riccardo Frizza, regista Jonathan Miller. Gli ascoltatori di Radio3 conoscono Andrea Concetti almeno dal 2000, quando il basso-baritono cantò a Ferrara nei panni di Don Alfonso nel “Così fan tutte” di Mozart diretto da Claudio Abbado, con la regia di Mario Martone, oltre che per il già ricordato “Teneke” e per l’intervista realizzata dal noto critico Sandro Cappelletto, andata in onda sabato 15 maggio 2010 durante la trasmissione “Momus”. Nel corso del 2010, inoltre, Andrea Concetti è stato applaudito nel “Sigismondo” di Rossini a Pesaro e in due occasioni negli Stati Uniti: ad aprile come protagonista del “Mosè in Egitto” di Rossini a Chicago, a settembre nei panni di Leporello, nel “Don Giovanni” di Mozart, a Saint Paul, diretto di nuovo da Roberto Abbado.
Carriere straordinarie, chissà che uno di questi anni Giuseppina Piunti e Andrea Concetti non vengano riconosciuti “Marchigiani dell’anno”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/f0J