comunicato stampa
Sostegno alle fasce deboli, Comune e sindacati firmano l'accordo

Francesco Fabiani Segretario della UIL Pensionati di Ascoli Piceno comunica che nei giorni scorsi è stato firmato un accordo fra sindacati e Comune di San Benedetto affinchè nel bilancio di previsione 2011 si risponda alle seguenti esigenze.
-Conferma per l’anno scolastico 2010-2011 dell’esenzione dal pagamento dei buoni pasto delle mense scolastiche alle famiglie che hanno un reddito Isee inferiore a 7000 euro, con un costo per il bilancio comunale di 40mila euro
- una maggiore spesa di 25mila euro per le mense scolastiche, in modo da incrementare la qualità dei cibi offerti e modificare la tipologia del menu da quattro ad otto settimane, differenziando il menu estivo da quello invernale
- conferma del fondo comunale a sostegno degli affitti, ad integrazione del fondo regionale, stanziando 55mila euro per le famiglie che possono accedere alla graduatoria e stanziandone altri 30mila per gli immigrati extracomunitari regolari che non raggiungono i dieci anni di residenza in Italia.
- incremento di 15mila euro sul fondo comunale a favore delle famiglie disagiate. Il Comune si impegna a incrementare il fondo compatibilmente con le disponibilità di bilancio
- conferma dello stanziamento di 500 mila euro per garantire gratuitamente il servizio di trasporto scolastico
- conferma del fondo di 10mila euro per progetti di solidarietà e cooperazione internazionale
- per consentire l’accesso ai servizi comunali a persone e famiglie che subiscono cassa integrazione o mobilità, si stabilisce di usare, anzichè la dichiarazione Isee standard, il reddito realmente percepito a causa della mutata condizione di lavoro intervenuta.
Fra gli altri interventi a favore del sociale contenuti nel bilancio di previsione, ci sono poi 7000 euro per prestiti sull’onore a studenti universitari figli di lavoratori in mobilità; per i redditi fino a 9000 euro, sono stanziati 20mila euro per l’esenzione dall’aumento dell’aliquota addizionale Irpef; 10.000 euro poi sono stati stanziati per l’esenzione dal pagamento dell’addizionale Irpef a nuclei familiari con almeno quattro figli minori e reddito Isee non superiore a 10.632 euro. Per quanto riguarda la sussidiarietà educativa, il Comune stanzierà 79.604 euro per “sostegno alle attività socio-educative delle parrocchie della Diocesi”. Sono stati definiti anche interventi per il contenimento dei costi: dai 317.937 euro spesi nel 2009 per gli incarichi di collaborazione esterna, si è passati nel 2010 a 94.880 euro, fino a una previsione di spesa per il 2011 di 36.200 euro. Fabiani ricorda inoltre che il Comune di San Benedetto del Tronto si è anche impegnato nella lotta all’evasione fiscale sulle tasse comunali come Ici e Tarsu.

SHORT LINK:
https://vivere.me/f3W