La Prefettura di Ascoli Piceno ha ricevuto notizie circa l’esistenza di personaggi che si spacciano per rilevatori del censimento e che offrirebbero assistenza a domicilio per la compilazione dei questionari.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Lei si definisce una madre "perseguitata dall'ingiustizia". Ed ora Katia Milano, la mamma di due bambine minorenni date in affidamento ad una famiglia di San Benedetto da circa 7 anni, è ritornata alla carica. Ecco il suo video-appello con la presenza del criminologo Carmelo Lavorino e le richieste al Tribunale dei Minori di Ancona e alla famiglia affidataria, nonchè alle sue figlie.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La Provincia metterà in campo ben un milione e mezzo di euro, mediante il Fondo Sociale Europeo, per finanziare direttamente centinaia di corsi di formazione che saranno a disposizione gratuitamente degli utenti nei prossimi mesi.
www.provincia.ap.it
Vuoi smettere di fumare ma non sai come fare?! Ti manca il coraggio perché hai paura di non avere la forza?! Non preoccuparti tutto ciò è normale perche vedi le cose ancora nell’ottica del fumatore. Lo studio associato di psicologia Liberamente ha creato il nuovo metodo bio-psico-sociale che individua le tue specifiche cause che ti legano alla sigaretta.
di Redazione
Si terrà lunedì 24 ottobre, alle ore 21, presso la sede della Confcommercio di via Bianchi, una riunione organizzata dall’assessorato al commercio per definire modi e tempi della sistemazione delle luminarie natalizie nel centro cittadino.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Ho letto con stupore il j-accuse del portavoce del Sistema Turistico Locale Piceno (STL) Alessandro Zocchi nei confronti degli Assessori al Turismo del territorio.
www.provincia.ap.it
Venerdì 21 ottobre, dalle ore 21.30, presso il Museo De Carolis di Montefiore dell’Aso (AP), terza serata per il Festival del cinema breve CortoperScelta, ideato dall’Associazione “Arancia Meccanica” e dal direttore artistico Dante Albanesi. L’ingresso è libero.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Diverse scosse di terremoto, tutte di lieve entità, sarebbero state registrate giovedì dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tra le Marche e l'Abruzzo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Accogliere i turisti nel Piceno non soltanto come ospiti, ma come invitati” è questa la filosofia che accompagna il nuovo Corso di formazione promosso dalla Provincia e riservato al personale di Enti e Associazioni (pubbliche e private) adibito alla ricezione turistica e alla promozione del territorio.
www.provincia.ap.it
Si terrà sabato 22 ottobre, alle ore 10, a Mar del Plata il varo del nuovo motopeschereccio dell’imprenditore di origini sambenedettesi, emigrato nel dopoguerra in Argentina, Federico Contessi.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Venerdì 21 ottobre due professori dell’Istituto marittimo della Corea del Sud saranno in visita a San Benedetto per conoscere da vicino le imprese e i servizi esistenti nell’area portuale.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto, a Palazzo San Filippo, l’avvocato Mohammed Ziane, già Ministro ed attuale primo segretario nazionale del Partito Liberale del Regno del Marocco, nonché presidente dell’Ordine degli Avvocati dello Stato nordafricano.
www.provincia.ap.it
Prosegue l’impegno della Provincia nell’ambito delle strategie di riqualificazione professionale rivolte agli ex lavoratori delle aziende “Manuli” e “Novico” beneficiari di ammortizzatori sociali in deroga in Cigs (cassa integrazione straordinaria).
www.provincia.ap.it
Un nuovo, importante riconoscimento alle politiche ambientali del Comune di San Benedetto, in particolare quelle volte a sostenere l’uso di energia da fonti rinnovabili, è arrivato dall’edizione 2011 di “KlimaEnergy”.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
In occasione della “Giornata Mondiale dell’Osteoporosi”, si terranno due convegni riguardanti questa malattia, che colpisce in prevalenza la popolazione femminile. Il primo avrà luogo il 21 ottobre dalle ore 14 presso l’Auditorium della Biblioteca comunale di San Benedetto del Tronto; il secondo, a seguire , si terrà sabato 22 dalle ore 9 nella Sala Consiliare Provinciale di Palazzo S. Filippo ad Ascoli Piceno.
Presentati martedì pomeriggio, 18 ottobre, i dati dell’Osservatorio Turistico Piceno riguardo l’estate 2011. L’IIRIS (Istituto Italiano Ricerca Informazione e Statistica) sta portando avanti questo strumento oramai da un anno, monitorando costantemente, nel susseguirsi delle stagioni, l’afflusso, le preferenze e il grado di soddisfazione di chi sceglie il Piceno per trascorrere le proprie vacanze.
Ha preso avvio con grande entusiasmo e tante novità, il nuovo progetto ”Pro Me” promosso dalla Provincia per rafforzare la cultura dell’orientamento professionale e allo studio degli studenti delle ultime classi delle medie. Dopo il primo appuntamento di Offida, è stata la volta dell’Istituto Massimo D’Azeglio di Ascoli Piceno dove un’equipe di psicologi del Servizio Formazione Professionale ha incontrato gli alunni delle classi terze.
www.provincia.ap.it
Finalmente sabato mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione del parcheggio di scambio in piazza del Pescatore, un’opera che s'inquadra in un programma di mobilità urbana volta a ridurre l'uso intensivo dell'auto, anche grazie al fatto che l'area parcheggio si compone di 85 posti auto liberi, 2 colonnine per la ricarica contemporanea di 8 auto elettriche, un parcheggio per biciclette sotto una pensilina con impianto fotovoltaico per la produzione di corrente elettrica da erogare a 8 biciclette e 2 scooters elettrici.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Nell’ambito degli "Incontri con l’autore" promossi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con “La Bibliofila”, sabato 15 ottobre, alle ore 18, presso l’Auditorium Comunale “G. Tebaldini” di San Benedetto del Tronto, si terrà la presentazione in anteprima nazionale della biografia ufficiale dell’attore Carlo Delle Piane scritta dal giornalista free lance e critico cinematografico di San Benedetto Massimo Consorti.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Come previsto dal “Calendario Venatorio Regionale”, prende il via domenica 16 ottobre la caccia al cinghiale “a squadre” nella provincia di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Si è tenuto mercoledì 12 ottobre il primo incontro tra l’assessore alle politiche sociali Margherita Sorge e le famiglie degli utenti dei centri diurni per disabili Cediser “L’Arcobaleno” e “Biancazzurro”. Accompagnata dal dirigente dei servizi alla persona Dr. Antonio Rosati, dal direttore del servizio Alessandro Marinelli e dal coordinatore dei centri diurni Raimondo Belleggia, la Sorge ha voluto conoscere ed ascoltare i genitori degli ospiti delle strutture socio-educative riabilitative.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Un nuovo e decisivo passo avanti per la realizzazione del Polo Scientifico e Tecnologico all’interno dell’area Carbon si è compiuto oggi a Palazzo San Filippo, sede della Provincia, con la firma di un importante protocollo-quadro, fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale, che rappresenta un’ulteriore possibilità di sviluppo e rilancio della competitività industriale del Piceno.
www.provincia.ap.it
Dopo la divisione del personale tra le due Province di Ascoli e Fermo, conseguenza dell’accordo sindacale del 26 marzo 2009, che tante polemiche sta ancora sollevando e la grande mole di quel contenzioso legale, che potrebbe portare oltretutto ricadute negative sul già sofferente bilancio provinciale, la stessa Amministrazione sta perseguendo, per il tramite la sua Dirigenza (per la verità non tutta), una gestione delle risorse umane a dir poco dissennata, votata più ad una logica clientelare che a quella della promozione e valorizzazione delle professionalità esistenti, sicuramente meno adatta a cogliere l’obiettivo di una maggior efficienza della macchina amministrativa.
“Il messaggio che Benedetto ci tramanda è ‘Vita mea, vita tua”: contrariamente al “Mors tua, vita mea” che caratterizza tanti aspetti della società contemporanea, la figura del nostro Patrono ci aiuta a riscoprire una logica cristiana nella sua accezione laica, una logica che preferisce le relazioni umane all’individualismo, la solidarietà all’egoismo”. Con questi concetti il dr. Giuseppe Romani, medico e appassionato di storia locale, ha chiuso la sua rievocazione sulla figura di San Benedetto Martire, appuntamento centrale della celebrazione in onore del Patrono della città svoltasi nel pomeriggio del 13 ottobre nella sala consiliare.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Si è aperta giovedì 13 ottobre la seconda giornata del Qoll Festival.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Grande successo per “libri@moci E’ Festa!”, calendario di letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni realizzato in occasione del decennale della nuova sede della Biblioteca che nei cinque appuntamenti già realizzati ha visto un’ampia partecipazione con una media di 40 bambini ad incontro.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Mercoledì 13 ottobre la città si ferma per la ricorrenza del Patrono, numerosi eventi in programma.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
“Incentivare l’innovazione e la competitività delle piccole/medie imprese del Piceno attraverso azioni di consulenza che migliorino l’efficienza tecnologica, i processi produttivi e l’organizzazione” è questo il messaggio lanciato dal Presidente della Provincia Piero Celani ad imprenditori e professionisti nel corso della tavola rotonda tenutasi la settimana scorsa, al Palazzo del Lavoro di Porto d’Ascoli per illustrare un nuovo progetto promosso dall’Ente. Si tratta di un intervento importante, che rientra nell’ambito della programmazione del Fondo POR-FSE 2007-2013, diretto a favorire la produttività e la modernizzazione delle PMI attraverso una migliore organizzazione del lavoro grazie a consulenze di professionisti riguardo l’innovazione e qualificazione dei sistemi produttivi, e dei processi di ricerca industriale.
www.provincia.ap.it
Al via a San Benedetto del Tronto la due giorni che proclamerà il miglior quotidiano web locale sul territorio nazional.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Dopo il rinvio di domenica 9 ottobre per il maltempo, la cerimonia di inaugurazione del parcheggio di scambio di Piazza del Pescatore si terrà sabato 15 ottobre 2011 alle ore 11.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
'Pochi, ma buoni'. E' così che si potrebbe definire la manifestazione di protesta avvenuta mercoledì mattina in piazza Roma ad Ancona contro la Legge Bavaglio. La manifestazione di carattere regionale era stata organizzata in concomitanza con quella nazionale di Roma.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni