Commozione e cordialità hanno contraddistinto l’incontro, avvenuto questa mattina in sala consiliare, tra la signora Franca Nardone, figlia del maresciallo dei Carabinieri Luciano, vittima della reazione di soldati tedeschi durante l’occupazione nazista e a cui è dedicata la piazza della cattedrale,. e il sindaco Giovanni Gaspari.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
La continua campagna elettorale degli spot farlocchi della destra Ascolana sembra non avere tregua. Dopo le dichiarazioni sui 45 mila euro investiti nelle scuole, che sono null'altro che le minime spese di mantenimento degli edifici ma che sono state fatte passare come grandi opere pubbliche, e dopo aver pubblicizzato le necessarie ma pessimamente sviluppate piattaforme per i disabili, ecco che i cittadini potranno assistere al grande bluff del Contratto di Quartiere.
Segretario Provinciale Giovani Democratici
Le ipotesi di riforma dell’assetto istituzionale degli enti locali dopo la manovra e la gestione dei servizi pubblici post-referendum, hanno rivoluzionato in corsa l’agenda di lavoro del percorso di formazione per amministratori locali, promosso dalla Presidenza del Consiglio Provinciale in collaborazione con la Scuola di Formazione Pubblica META della Partner.
www.provincia.ap.it
Al termine di giorni di osservazione, gli uomini della Squadra Mobile di Ascoli hanno scoperto e fermato due spacciatori.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente Celani ha ricevuto a Palazzo San Filippo, insieme al Vicepresidente e Assessore alle Pari Opportunità Pasqualino Piunti, una delegazione proveniente dal Marocco guidata da Azghoub Aicha, imprenditrice locale del settore calzaturiero, accompagnata dall’avvocato Walter Barboni.
www.provincia.ap.it
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno aderisce alla manifestazione per la pace e la fratellanza dei popoli Perugia-Assisi, promossa per domenica 25 Settembre dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani.
www.provincia.ap.it
Lunedì 12 settembre si inaugura la settimana di celebrazione organizzata in occasione del centenario Benelli dal comune di Pesaro, Officine Benelli e Benelli QJ. In programma il percorso in moto verso i castelli e il premio alla famiglia Benelli, durante il Consiglio comunale di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il lusinghiero ricavato finale (oltre mille euro raccolti) e la grande attenzione alla prevenzione e al sostegno della lotta ai tumori, hanno dimostrato la bontà e la validità della “Mostra/mercato delle maioliche ascolane” promossa dalla Provincia in collaborazione con la L.I.L.T. (Lega Italiana Lotta ai Tumori) sezione di Ascoli.
www.provincia.ap.it
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha dato il benvenuto al nuovo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco l’ing. Achille Cipriani. Al cordiale colloquio era presente anche il Sindaco di Grottammare Luigi Merli, protagonista insieme al Presidente Celani poco prima della firma di un importante accordo di programma per la Valtesino.
www.provincia.ap.it
Già operativi e pienamente a disposizione del Servizio Formazione Professionale della Provincia i 61 tutor incaricati di affiancare i borsisti nell’ambito delle “Misure di accompagnamento e di sostegno all’occupazione a favore delle cosiddette categorie svantaggiate” (disabili, inoccupati, donne vittime della tratta e lavoratori in mobilità) come previsto dal P.O.R. Regione Marche FSE 2007/2013.
www.provincia.ap.it
Nel mese di Ottobre prenderà avvio il secondo corso intensivo di gruppo per “smettere di fumare”. Il corso durerà due mesi. Nel primo mese le sedute si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle 15,00 alle 17,00; in questa fase l’obiettivo sarà di ottenere la crescita della motivazione, la consapevolezza e la diminuzione progressiva della dipendenza da nicotina.
www.asurzona12.marche.it
“Con i Lions ebbi il primo contatto arrivando due anni fa a San Benedetto, grazie ai Lions mi accomiato dalla città”. Così, al termine del suo mandato al comando della Capitaneria di Porto, il capitano di fregata Daniele Di Guardo ha salutato i soci del Lions club Host e tutti i cittadini che hanno voluto intervenire alla serata dei saluti svoltasi nella sede dell’autorità demaniale di viale Marinai d’Italia.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Scadono il 20 settembre le iscrizioni a “Doc si gira”, il laboratorio di cinema che approfondisce il genere del documentario, tenuto da Luigi Maria Perotti, regista e docente a contratto del “Laboratorio per la realizzazione di documentari”, presso l’Università degli Studi di Macerata.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Con l’inizio della scuola riparte il Servizio di trasporto scolastico e assistenza a bordo per gli studenti delle scuole materne, elementari e medie inferiori, organizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto in convenzione con la START plus s.c.a.r.l.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Dopo un iter amministrativo rapidissimo, iniziato appena un anno fa, il Presidente della Provincia Piero Celani e il Sindaco di Grottammare Luigi Merli hanno firmato oggi, a Palazzo San Filippo, l’accordo di programma riguardante l’area di proprietà della società “SWM COSTRUZIONI 2 S.p.a” .
www.provincia.ap.it
Si è svolto in Comune un incontro tra il nuovo comandate della Capitaneria di Porto C.F. (CP) Massimo Castaldo e il sindaco Giovanni Gaspari, alla presenza del comandante uscente C.F. (CP) Daniele Di Guardo.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
La carestia che si sta inghiottendo il Corno d’Africa rischia di far scomparire tutto il sud della Somalia nelle prossime settimane. La comunità internazionale deve aumentare gli aiuti umanitari per la Somalia, paese ormai prostrato dalla siccità e dalla carestia. Edizioni Vivere intende fare la sua parte aiutando a sensibilizzare ed informando.
redazione@viveresenigallia.it
“Quando la cultura diventa prezioso veicolo per alimentare il dialogo tra Istituzioni e associazioni, creando nel contempo nuove opportunità di confronto, approfondimento e crescita del territorio” è quanto ha dichiarato il Presidente Piero Celani al termine dell’ultimo appuntamento di Piceno di Travertino, tenutosi sabato scorso a San Benedetto del Tronto. Il Presidente, salutando i presenti e ringraziando tutti gli amministratori coinvolti nella rassegna, ha colto l’occasione per ricordare che la “Provincia sarà presente, anche quest’anno, con gli escavatori e i rappresentanti delle cinque cave picene, a “Marmomacc” la fiera internazionale di “pietre, design e tecnologie” che si terrà a Verona dal 21 al 24 settembre”.
www.provincia.ap.it
Si chiude martedì 6 settembre la 30esima edizione della rassegna “Incontri con l’Autore” con la presentazione del libro “L’Italia che frana” (edizioni Graus) di Bartolomeo Sciannimanica, ingegnere esperto di ambiente e territorio, docente di Ecologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ex dirigente settore ambiente della Regione Campania e del Comune di Napoli da sempre impegnato nella lotta all’abusivismo.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
La Provincia ricorda che mercoledì 7 settembre 2011 è il termine ultimo per presentare domanda di insegnamento e di tutoraggio nei corsi di formazione rivolti a disoccupati, lavoratori in mobilità, lavoratori in Cigs (cassa integrazione straordinaria) e dipendenti in Cigs (a zero ore e mobilità).
www.provincia.ap.it
Officina Studentesca, associazione giovanile di Ascoli Piceno nata sulla voglia di cambiamento espressa nello sciopero del 6 maggio scorso, accoglie l’appello della CGIL alla mobilitazione generale di fronte ad una manovra iniqua, ingiusta e priva di risposte per le giovani generazioni.
Sarà la suggestiva cornice del Molo Sud di San Benedetto del Tronto ad ospitare, sabato 3 settembre, (alle 17.30) l’ultimo appuntamento di Piceno di Travertino, il cartellone di eventi e momenti di approfondimento per promuovere la preziosa pietra picena, conosciuta ed esportata in tutto il mondo.
www.provincia.ap.it
Il Lion club di S. Benedetto Host ha organizzato per martedì prossimo 6 settembre alle ore 19, nella sala riunioni della Capitaneria di Porto (viale Marinai d’Italia), un incontro pubblico per salutare il comandante Daniele Di Guardo, che lascia il suo incarico per altra destinazione, e porgere il benvenuto al nuovo comandante Michele Castaldo.
Negozi gestiti dagli agricoltori dove saranno offerti solo prodotti nazionali ottenuti dalle aziende agricole e dalle loro cooperative. Sono le Botteghe di Campagna Amica, che verranno aperte anche nella provincia di Ascoli e che sono state presentate nel corso della tavola rotonda organizzata da Coldiretti Ascoli Fermo in occasione dell’inaugurazione della Rassegna agricola Picena a Piattoni di Castel di Lama.
www.coldiretti.it
Si è tenuto venerdì mattina in Municipio un colloquio tra il sindaco Giovanni Gaspari e Antonio Maria Novelli, direttore della zona territoriale 12 dell’Asur Marche. L’incontro, il primo dopo l’estate, è stato l’occasione per approfondire questioni e criticità della sanità sambenedettese.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Gli appuntamenti con “Giocalaluna Estate”, previsti da venerdì 1 luglio a venerdì 2 settembre in varie zone della città di San Benedetto del Tronto, proseguono per recuperare 3 date in calendario saltate per il maltempo di fine luglio.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Impegnati in un controllo amministrativo all'interno delle sale giochi locali, gli Agenti della Polizia di San Benedetto hanno denunciato due gestori di un locale di Grottammare per 'giochi illeciti'.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“A Porto Recanati i vucumprà hanno assediato i finanzieri che gli avevano sequestrato la merce. L'anno scorso a Rimini venditori di cocco legati ai clan della camorra hanno malmenato e minacciato i vigili urbani. A Civitanova spadroneggiano i rom, mentre ai Tre Archi di Fermo e a S. Benedetto del Tronto etnie varie controllano spaccio e prostituzione, regolando di tanto in tanto i conti per strada. Di questa situazione i cittadini devono ringraziare in parte la Corte Costituzionale, che a forza di stupende sentenze interpretative, additive, manipolative e integrative ha depotenziato il decreto sicurezza Maroni, rendendo ancora più difficile l’azione di prevenzione e repressone delle Forze dell'Ordine”.
da Luca Rodolfo Paolini
parlamentare Lega
La scomparsa improvvisa di Don Osvaldo Cataldi, parroco della Chiesa della Sacra Famiglia di Ragnola, lascia un vuoto difficile da colmare nella comunità che, in tanti anni, ha avuto modo di apprezzarne le doti di grande umanità, instancabile passione per il bene, desiderio di aiutare gli altri.
Sindaco di San Benedetto del Tronto
Il Consiglio comunale è stato convocato per lunedì 5 settembre alle ore 18 con otto punti all’ordine del giorno.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
I coinvolgenti ritmi celtici e le armoniche sperimentazioni musicali delle “Green Clouds” hanno appassionato un folto pubblico, (quasi mille spettatori) che ha gremito all’inverosimile gli spazi all’interno della cava dei F.lli Tancredi, in località Fornara di Acquasanta Terme, nell’ambito della manifestazione “Piceno di Travertino”.
www.provincia.ap.it