Gli appuntamenti con “Giocalaluna Estate”, previsti da venerdì 1 luglio a venerdì 2 settembre in varie zone della città di San Benedetto del Tronto, proseguono per recuperare 3 date in calendario saltate per il maltempo di fine luglio.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Impegnati in un controllo amministrativo all'interno delle sale giochi locali, gli Agenti della Polizia di San Benedetto hanno denunciato due gestori di un locale di Grottammare per 'giochi illeciti'.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“A Porto Recanati i vucumprà hanno assediato i finanzieri che gli avevano sequestrato la merce. L'anno scorso a Rimini venditori di cocco legati ai clan della camorra hanno malmenato e minacciato i vigili urbani. A Civitanova spadroneggiano i rom, mentre ai Tre Archi di Fermo e a S. Benedetto del Tronto etnie varie controllano spaccio e prostituzione, regolando di tanto in tanto i conti per strada. Di questa situazione i cittadini devono ringraziare in parte la Corte Costituzionale, che a forza di stupende sentenze interpretative, additive, manipolative e integrative ha depotenziato il decreto sicurezza Maroni, rendendo ancora più difficile l’azione di prevenzione e repressone delle Forze dell'Ordine”.
da Luca Rodolfo Paolini
parlamentare Lega
La scomparsa improvvisa di Don Osvaldo Cataldi, parroco della Chiesa della Sacra Famiglia di Ragnola, lascia un vuoto difficile da colmare nella comunità che, in tanti anni, ha avuto modo di apprezzarne le doti di grande umanità, instancabile passione per il bene, desiderio di aiutare gli altri.
Sindaco di San Benedetto del Tronto
Il Consiglio comunale è stato convocato per lunedì 5 settembre alle ore 18 con otto punti all’ordine del giorno.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
I coinvolgenti ritmi celtici e le armoniche sperimentazioni musicali delle “Green Clouds” hanno appassionato un folto pubblico, (quasi mille spettatori) che ha gremito all’inverosimile gli spazi all’interno della cava dei F.lli Tancredi, in località Fornara di Acquasanta Terme, nell’ambito della manifestazione “Piceno di Travertino”.
www.provincia.ap.it
L’assessore alla partecipazione Luca Spadoni ha incontrato lunedì pomeriggio i rappresentanti dei 16 Comitati di quartiere della città di San Benedetto. All’ordine del giorno, una prima presa di contatto tra il nuovo referente dell’Amministrazione comuale e i rappresentanti degli organismi di quartiere e ma anche la definizione del percorso che dovrà portare al rinnovo dei direttivi degli organismi stessi.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Anche attraverso i mezzi di comunicazione, il sindaco Giovanni Gaspari vuole fare gli auguri di buon compleanno a Federico Contessi, sambenedettese emigrato in Argentina nel dopoguerra che si è affermato a Mar del Plata (Argentina) nel campo della costruzione di imbarcazioni(il suo è uno dei più grandi cantieri del Paese) e che oggi spegne 80 candeline.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
La mostra fotografica “Nostalgia Gaucha. Luoghi, volti e sensazioni dei marchigiani d’Argentina” di Fernando Fischer Jr. sarà aperta al pubblico nella sala consiliare del Comune di San Benedetto dal 3 al 30 settembre 2011. L’inaugurazione è prevista per sabato 3 settembre alle ore 12.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il dato nazionale è netto, la disoccupazione giovanile è aumentata al 29.6% e più si scende al sud più questa cifra aumenta. La provincia ed il comune di Ascoli hanno assessorati alle politiche giovanili pressoché immobili, non registriamo purtroppo alcun atto pratico per migliorare la condizione di noi giovani, la grande energia del Piceno che verrà.
Segretario Provinciale Giovani Democratici
La programmazione estiva del Cinema Margherita di Cupra Marittima sta arrivando alla sua conclusione. Il Centro Maritain rivolge un ringraziamento sentito all’Amministrazione Comunale di Grottammare – Assessorato alla Cultura e all’Amministrazione Comunale di Cupra Marittima – Assessorato al Turismo per l’aiuto e il sostegno fondamentale.
www.cinemamargherita.com
Apprendiamo dai mezzi di stampa dell’iniziativa intrapresa dalla Regione Marche, nella persona del Presidente Spacca, di avviare un processo di condivisione del Piano di Azione per la costituzione della Macroregione Adriatico-Ionica, e, in particolare, dell’evento / esposizione “La Macroregione adriatico ionica per lo sviluppo dell’Europa” inaugurata il 27 agosto.
Nuovo importante appuntamento con gli “Incontri con l’autore”, promossi dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la libreria “La Bibliofila” nell’ambito del cartellone di “Scenaperta estate 2011”.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Duplice nuovo appuntamento con la manifestazione “Piceno di travertino 2011’ - Forme, Sapori e Suoni nei Luoghi del Travertino Ascolano che vedrà domenica 28 agosto ad Ascoli, (alle ore 17) una tavola rotonda al Forte Malatesta e a seguire, (alle 21) un concerto di musica tradizionale presso la “Cava Tancredi” ad Acquasanta Terme.
www.provincia.ap.it
Ripartire dalle basi poste lo scorso anno per sviluppare un evento ancora più coinvolgente ed evocativo: è questo l'obiettivo che si pone la seconda edizione del festival in Visibile, organizzato a Colli del Tronto dall'associazione culturale Il Formichiere nelle giornate del 26, 27 e 28 agosto.
Dal 24 Agosto al 7 Settembre prossimi si terra' alla Palazzina Azzurra un' interessante ed imperdibile mostra delle opere in pietra dello scultore naif Giuseppe Straccia di Pagliare.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
“Non una sagra ma una vera festa”: ci tengono gli organizzatori a specificare la natura della manifestazione che si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 agosto al parco Eleonora, in via Esino a Porto d’Ascoli.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Gianluca Caporale al sassofono, Massimiliano Coclite al pianoforte e Alex Paolini alle percussioni daranno vita ad un concerto jazz martedì 23 agosto alle ore 21,30 alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, con ingresso libero.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Due automobilisti responsabili di omissione di soccorso, dopo aver investito passanti. Gli incidenti si sono verificati sabato scorso, 20 agosto, a San Benedetto, il primo alle 10,30 in via Bixio, il secondo alle tre di notte, in via delle Tamerici, nei pressi della pista di pattinaggio.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Sta riscuotendo un vivo interesse la mostra “L’immagine effimera dell’Expo padiglione italiano” allestita nella Sala Partino a Montefiore dell’Aso in occasione del Festival Sinfonie di Cinema ed aperta fino al 28 agosto tutti i giorni dalle 17 alle 20.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
La sera del 20 agosto, alle ore 21,30, liutai e rappresentanti dell’associazionismo musicale del territorio si sono dati appuntamento alla Palazzina Azzurra.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Si svolge per la prima volta in estate la rassegna “Capricci di gola”, manifestazione dedicata ai prodotti tipici enogastronomici. L’appuntamento è in viale Buozzi a San Benedetto, da venerdì 19 a domenica 21 agosto, con una ventina di stand che propongono prodotti tipici della zona e di altre regioni d’Italia, dalle ore 17 alle 24.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Per la concomitanza con lo svolgimento di una sagra nella stessa area, sono state annullate le serate danzanti di domenica 21 e lunedì 22 agosto al circolo “Mare Bunazz” di San Benedetto, presso l’ex galoppatoio. Questi appuntamenti verranno recuperati in tre serate, giovedì 25 e mercoledì 31 agosto, e mercoledì 7 settembre.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Venerdì 19 agosto ultimo giorno della 15° edizione della Maialata in Piazza a Montefiore dell’Aso (AP), organizzata da quest’anno dall’Associazione omonima, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza alla Croce Verde di Montefiore-Massignano-Campofilone.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Continua la rassegna ideata da I Solisti Piceni e omaggiata con medaglia Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dato l’alto valore dei contenuti espressi.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Si è chiusa a Montefiore dell’Aso (AP) l’undicesima edizione del Festival Sinfonie di cinema “La commedia nel Cinema italiano”, nato da un’idea di Pepi Morgia per la Direzione Artistica di Giancarlo Basili. Un’edizione da record che conferma la caratura regionale del Festival, uno dei più seguiti ed apprezzati.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
La Maialata in Piazza torna a stupire e lo farà fino a venerdì 19 agosto. Già nel primo giorno della manifestazione gastronomica (lunedì 15 agosto) sono giunti a migliaia a Montefiore dell’Aso per assaporare polenta, costine e braciole e per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Enti pubblici duramente impegnati per garantire l’ordine e la sicurezza nei giorni intorno a ferragosto, i più affollati dell’estate sulla Riviera delle Palme. Un bilancio delle attività svolte è stato tracciato dal sindaco Gaspari e dal contrammiraglio Pettorino proprio nel pomeriggio del 15 agosto in Capitaneria di Porto. Il direttore marittimo delle Marche era infatti in visita a tutte le dodici Capitanerie regionali, per sincerarsi dell’attività svolta e complimentarsi con gli uomini impegnati.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Prende il via mercoledi 17 agosto, ad Acquasanta Terme, il progetto “Piceno di travertino 2011’ - Forme, Sapori e Suoni nei Luoghi del Travertino Ascolano - iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura (in collaborazione con i comuni di Acquasanta, Ascoli, Spinetoli e San Benedetto) per promuovere e valorizzare il travertino, pietra ascolana per eccellenza.
www.provincia.ap.it
I fuochi pirotecnici tricolori e l’entusiasmo del numeroso pubblico presente sulle note del “Và pensiero”, intonato insieme al Coro del Ventidio Basso, hanno concluso nel migliore dei modi la straordinaria serata di lirica organizzata dalla Provincia a San Benedetto del Tronto con la collaborazione degli sponsor “Unicredit” e “Nero Giardini”.
www.provincia.ap.it
L’invito per “Un thè in tenda” con i bambini Saharawi si rinnova anche quest’anno. Mercoledì prossimo, 17 agosto, cittadini e turisti sono invitati in piazza Carducci, per incontrare e conoscere i 20 bambini Saharawi ospiti del comune di Grottammare, nell’ambito del programma di cure e accoglienza sanitaria “Progetto Saharawi”.
www.comune.grottammare.ap.it
Dal 18 al 21 agosto 2011 presso la Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto si svolgerà il V Festival “Musica e Liuteria per amore, arte e scienza”, dedicato a due cantanti castrati, l’ascolano Giambattista Mancini e il sambenedettese Silvio Antonio Giorgetti. Quattro giorni di mostre e concerti con “I Solisti Piceni”.